Maurizio Battista

Maurizio Battista

Settimo incasso nazionale (teatro), primo di categoria (comico). Le sue esibizioni sono un trionfo, un divertimento assicurato e sono seguitissime anche sui vari canali Sky, a cui Maurizio Battista cede i diritti. Che grande Maurizio Battista. Da anni sulla cresta dell’onda, non ha perso la spontaneità e la simpatia innate, che lo rendono il numero uno. Romano, romanista, autore di se stesso, fedele a se stesso, riempie i teatri ed incolla i telespettatori al piccolo schermo, perché Battista ha talento ed è cresciuto negli anni, mantenendo il proprio stile, ma rinnovandosi per il fedelissimo pubblico. Indimenticabili gli sketch in cui prende di mira la quotidianità ed i quotidiani riuscendo a farci ridere dei nostri pregi e dei nostri difetti. Che progetti hai in cantiere? L’Estate Romana, ad ottobre il Sistina, a Marzo l’Olimpico. Ti piace di più il teatro o la televisione? Mi piace la strada, la gente, il teatro è verità. Se sei bravo…lo sei. In tre minuti è brava pure “mi” zia. Cosa rimane di Maurizio dei primi spettacoli? L’emozione iniziale, ma adesso è tutto più gestibile. Sei autore dei tuoi pezzi? Si, sono autore di me stesso. Quando hai capito che da grande volevi fare il comico? Il mio è un mestiere bellissimo. La risposta alla tua domanda la trovate, tu e i Liparoti che ci leggono, in un film: “Nicolas e i suoi genitori”. Il protagonista conclude con una confidenza, avendo scoperto cosa vuol fare da grande, “Voglio far ridere”. Anche mio padre e mio fratello sono come me, riusciamo a far ridere pure ai funerali, è una forma di depravazione, un vizio di famiglia. Cosa fa tuo fratello nella vita? L’imprenditore. Avresti potuto fare tu l’imprenditore e lui il comico? Lui forse si, io sicuramente non avrei potuto fare l’imprenditore. Cosa serve ad un giovane per intraprendere il tuo mestiere? Talento. Ho nella memoria te sul palco alle prese con tanti quotidiani e giornali, come ti trovi e come ti sei adattato nell’era di internet? Il cartaceo ha sempre il suo fascino, anche su internet trovi la notizia da commentare, ma la carta è un’altra cosa. Ti do un’anteprima sulla scenografia del Sistina: partiamo touch screen….continuiamo vintage. Non “semo” da pennette alla vodka (te le ricordi?), “semo” da amatriciana. Non seguiamo la moda. Ma usi internet? Certo! Sono su facebook e ho tantissime amicizie, ma chi dubita sulla mia identità lo cancello senza pietà, perché nella vita bisogna avere fiducia! E noi, in te, ne abbiamo!



Daniela Bruzzone

Data notizia: 5/20/2010

Tags

battista roma teatro -



Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villa indipendente Pianoconte
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Mezze maniche con zucchine golose by Anita Scimone

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands