"Il Grillo" chiede la svolta

"Il Grillo" chiede la svolta " Il Grillo Sparlante " di Daniele Corrieri Caro Direttore, amici di Lipari e delle Eolie, oggi come sempre è facile dire la nostra e lamentarci sul malessere che pervade il nostro territorio; ma perché si aspettano i momenti drammatici per esprimere tutto il malcontento per una situazione tanto palese. Dovevamo proprio aspettare il botto? Cosa serve per capire che bisogna cambiare modo di ragionare, mentalità, e che la politica non è uno stipendificio, un gioco di poltrone o peggio ancora una gara a chi mette e metterà più bastoni tra le ruote al sindaco. La vogliamo riportare al servizio della popolazione e delle imprese ? Ma vi siete chiesti perchè il nostro territorio è ridotto all’osso, perché hotel non aprono, perché bar non assumono, perché la gente è disperata? Sapete quante donne dell’isola cercano anche lavori umili? Sapete quanti giovani sono senza lavoro e senza speranza? Sapete quante attività commerciali sono indebitate senza considerare le molte strutture alberghiere? Cominciamo a riflettere sugli errori commessi per capire da dove ripartire. Strutture alberghiere sono nate senza programmazione concertata; si è passati alla liberalizzazione delle attività e di botto tutti sono diventati ristoratori con adibita rosticceria, venditori di arancini e pizzette e cosi via. Ci può anche stare, ma se il turismo ogni anno è andato calando... Sostanzialmente è accaduto che l’offerta dei servizi era ed è tripla rispetto alle presenze, ma nessuno dico nessuno ha fatto si che si pensasse a creare una piattaforma di offerte a livello nazionale e internazionale; nessuno ha cercato di creare un Consorzio Turistico o una rete di impresa. Nessuna amministrazione compresa l’ultima, nei primi nove mesi, ha cercato strade alternative da percorrere con concretamente. Sostanzialmente tutto improvvisato e “arrangiato”. Si è perso un inverno a parlare di trasporti e programmazione turistica, si son dette un mucchio di cose e scritti tanti suggerimenti. Avete visto qualcosa di nuovo? Credo che sia giunto il momento che la politica locale inizi a portare risultati solidi. Non dobbiamo più vedere che un assessore al turismo e trasporti sia nominato per ragioni politiche e invece di essere rimosso a settembre 2012 viene rimosso a marzo 2013, senza considerare i problemi quotidiani a Lipari e nelle altre isole. Non serve stare sull’onda, serve navigare per raggiungere la meta! La meta si chiama sviluppo e lavoro che porta benessere e fiducia in noi stessi! Mi auguro che la nuova Giunta e in particolar modo gli operatori turistici diano una sterzata unica e indimenticabile. Adesso o mai più!

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 4/3/2013

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Villa Mulino a Vento Lipari Villa Mulino a Vento Lipari
950.000
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
300.000
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Involtini di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands