 "Navigare...Infornati"
a cura di Marco Miuccio
Ingredienti x 4 persone:
01 Kg di Gnocchi
02 Kg di Cozze - Mitili
Nome Scientifico: Mytilus Galloprovincialis  – Codice Alpha 3: MSM
Taglia minima 5 cm. -  http://www.pescainmare.com/pesci/misureminime.htm
Costo medio in pescheria: € 2,50 - 3,00 al Kg.
Pomodorini
Rucola
Pistacchio grattuggiato
Aglio
Pepe e Sale
Olio Extravergine di Oliva
Vino bianco per sfumare
Preparazione:
Il periodo per le cozze è sempre quello giusto… del resto gli amanti di questo frutto di mare sanno che, come tutti questi molluschi, è bene mangiarli nei mesi con la “R”… Quindi, visto che siamo a Giurgno, che poi sarà Lurglio e dopo ancora Agorsto… Diamoci sotto… quindi oggi, da un’idea del Direttore di SOCIALEOLIE, Gianfranco Taranto, vi deliziamo con:
Gnocchi di patate con crema di rucola, cozze, pomodori e una spolverata di pistacchio!
Passaggio 1:
Frullare la rucola con dell'olio extravergine di oliva e uno spicchio d'aglio (è ammesso anche un pò di formaggio grattugiato se preferite) e via di mixer ad immersione, fino ad ottenere un pesto di rucola, decisamente amarognolo, ma in perfetto contrasto con il resto degli ingredienti.
Nel frattempo prendere le cozze pulite, e farle schiudere in pentola con pepe, olio, aglio e prezzemolo...e un po di vino bianco per sfumare.
Una volta schiuse, sgusciatele...conservarne qualcuna per guarnire il piatto...
Passaggio 2:
In una padella, soffriggere dell'aglio... dopo qualche minuto aggiungere i pomodori e in seguito le cozze sgusciate.
Aggiungere parte della crema di rucola fatta in precedenza.
Passaggio 3:
Cotti gli gnocchi, unirli al sugo e farli mantecare un pò…
Una spolverata di pistacchio in polvere o granulare e via di gusto!!!
P.S.
Il piatto è stato realizzato in una casa “universitaria” in un momento di pausa dall’impegno… SOCIALE!!!
 
        "Navigare...Infornati"
a cura di Marco Miuccio
Ingredienti x 4 persone:
01 Kg di Gnocchi
02 Kg di Cozze - Mitili
Nome Scientifico: Mytilus Galloprovincialis  – Codice Alpha 3: MSM
Taglia minima 5 cm. -  http://www.pescainmare.com/pesci/misureminime.htm
Costo medio in pescheria: € 2,50 - 3,00 al Kg.
Pomodorini
Rucola
Pistacchio grattuggiato
Aglio
Pepe e Sale
Olio Extravergine di Oliva
Vino bianco per sfumare
Preparazione:
Il periodo per le cozze è sempre quello giusto… del resto gli amanti di questo frutto di mare sanno che, come tutti questi molluschi, è bene mangiarli nei mesi con la “R”… Quindi, visto che siamo a Giurgno, che poi sarà Lurglio e dopo ancora Agorsto… Diamoci sotto… quindi oggi, da un’idea del Direttore di SOCIALEOLIE, Gianfranco Taranto, vi deliziamo con:
Gnocchi di patate con crema di rucola, cozze, pomodori e una spolverata di pistacchio!
Passaggio 1:
Frullare la rucola con dell'olio extravergine di oliva e uno spicchio d'aglio (è ammesso anche un pò di formaggio grattugiato se preferite) e via di mixer ad immersione, fino ad ottenere un pesto di rucola, decisamente amarognolo, ma in perfetto contrasto con il resto degli ingredienti.
Nel frattempo prendere le cozze pulite, e farle schiudere in pentola con pepe, olio, aglio e prezzemolo...e un po di vino bianco per sfumare.
Una volta schiuse, sgusciatele...conservarne qualcuna per guarnire il piatto...
Passaggio 2:
In una padella, soffriggere dell'aglio... dopo qualche minuto aggiungere i pomodori e in seguito le cozze sgusciate.
Aggiungere parte della crema di rucola fatta in precedenza.
Passaggio 3:
Cotti gli gnocchi, unirli al sugo e farli mantecare un pò…
Una spolverata di pistacchio in polvere o granulare e via di gusto!!!
P.S.
Il piatto è stato realizzato in una casa “universitaria” in un momento di pausa dall’impegno… SOCIALE!!!
        
 
        a cura di Peppe Paino
        
Data notizia: 6/11/2013
 Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
        Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Casa padronale Lipari Pianoconte
        Casa padronale Lipari Pianoconte Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
        Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Fabbricato Corso Vittorio Emanuele
        Fabbricato Corso Vittorio Emanuele 
    dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!