CENTRO STUDI E RICERCHE DI STORIA E PROBLEMI EOLIANI
Comunicato stampa
“Viaggio tra i vulcani d’Italia e di Francia tra Illuminismo e Romanticismo” (Arte’m) è il nuovo libro di Adriana Pignatelli Mangoni e Vincenzo Cabianca che verrà presentato domani 8 agosto alle ore 19 presso i giardini del Centro Studi Eoliano.  
L’opera  pittorica e letteraria è un viaggio nella storia dell’interpretazione dell’attività vulcanica, raccoglie e affianca alle immagini in gouache i testi del linguaggio storico, letterario umanistico e scientifico.
Adriana Pignatelli Mangoni, che si dedica alla realizzazione di gouaches richiamandosi alla tecnica dei vedutisti di fine Settecento e inizio Ottocento, restituisce i paesaggi, ormai scomparsi, della baia di Napoli, del Vesuvio, della Sicilia e delle Isole Eolie. Si tratta di un viaggio nella bellezza della natura, ma anche nella storia e nella poesia del territorio; una sezione particolare è dedicata alla letteratura relativa alle Isole Eolie, dal mito omerico dell’Odissea fino alla produzione contemporanea, con una serie di poesie selezionate da “Il Teatro delle Eolie” di Vincenzo Cabianca. 
Intervengono con gli autori: Umberto Spigo e Giovanna Bongiorno  
Lipari, 7 agosto 2013 
								Ufficio Stampa centro Studi
        
 
        a cura di Peppe Paino
        
Data notizia: 8/7/2013
 Casa tipica e rudere con terreno
        Casa tipica e rudere con terreno Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
        Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Casa indipendente Quattropani Lipari
        Casa indipendente Quattropani Lipari Villa indipendente Pianoconte
        Villa indipendente Pianoconte 
    dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!