Teatro ed archeologia sotto il Celio

Lo straordinario complesso archeologico sottostante la Basilica dei Ss. Giovanni e Paolo al Clivo di Scauro, di proprietà del Fondo Edifici di Culto del Ministero dell’Interno, custodisce oltre 20 ambienti, disposti su più livelli, con straordinari affreschi del III e IV secolo d.C. perfettamente conservati. In occasione dell’Estate Romana 2007 e per la prima volta, sono aperti al pubblico, in orario serale, i resti del Claudianum, l’imponente tempio del Divo Claudio, trasformato da Nerone nel ninfeo della Domus aurea, le cui strutture si conservano sotto il campanile della soprastante Basilica. La rassegna "Sotto il Celio. Archeologia e teatro alle Domus romane" permette al pubblico fino al 30 settembre di assistere in orari serali ad interventi teatrali sulle storie e sui misteri di questi straordinari sotterranei, attraverso un percorso archeologico guidato. L’evento è un’occasione unica ed irripetibile per compiere un insolito viaggio nella Roma sotterranea accompagnati da esperti archeologi e da attori professionisti che, attraverso la recitazione di testi letterari di autori latini, permetteranno ai visitatori di rivivere l'atmosfera della città antica tra i vicoli, i ninfei, le terme e gli splendidi ambienti affrescati delle Domus del Celio.

a cura di Daniela Bruzzone

Data notizia: 8/8/2007

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato Corso Vittorio Emanuele
Casa eoliana San Leonardo Lipari Casa eoliana San Leonardo Lipari
430.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Rudere Pomiciazzo Lami Lipari Rudere Pomiciazzo Lami Lipari
220.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Tozzètti by Giovanna V. Catalàno

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands