Lipari- Voleva assolutamente partorire all’ospedale isolano ed essere assistita, nonostante i rischi di una marcata tromboflebite e la mancanza di specifiche attrezzature, dal personale di Ostetricia e Ginecologia del piccolo nosocomio. Cristina Norero, 39 anni, ce l’ha fatta: ha dato alla luce la bellissima Letizia per la gioia di papà Antonio Natoli e del fratello Angelo, ma per delle complicazioni respiratorie è stata trasferita , con l’elisoccorso, al Policlinico di Messina. Un’altra testimonianza, qualora ce ne fosse bisogno, di quello che rappresenta per gli eoliani l’ospedale di Lipari e il diritto ad essere curati ed assistiti nell’isola. Anche a costo di compromettere le proprie condizioni di salute. La donna conscia dei problemi accusati durante la gravidanza e dei rischi ai quali andava incontro, nonostante i consigli di ginecologi e ostetrici di recarsi in una struttura sanitaria più attrezzata in provincia, ha voluto fortissimamente partorire con un cesareo a Lipari tanto da firmare una liberatoria per sollevare i medici da qualsiasi responsabilità. Al personale dell’unità operativa dell’ospedale e della sala operatoria non è rimasto altro da fare, visto il caso particolare, che dare più del massimo, fornito nelle normali occasioni. La signora Natoli è stata, quindi, seguita minuto dopo minuto dai sette operatori presenti tra ginecologi, ostetrici, anestesisti e infermieri fino al primo strillo di salute, e di gioia per tutti, di Letizia. Un paio di giorni dopo per un’ipertensione polmonare è stata trasferita d’urgenza a Messina per i necessari trattamenti. Ora però sta bene e ringrazia ,con i familiari, il personale dell’ospedale per la grande umanità e professionalità. Vanno decisamente male le cose, invece, al Pronto soccorso dove, come paventato nei giorni scorsi e come denunciato adesso da Marcello Tedros di Cittadinanzattiva “ora mancano, del tutto, i medici in servizio, alcuni dei quali in malattia. E’ stato, praticamente, precettato il personale delle due unità operative- ha denunciato in una nota- che a turno deve coprire le varie esigenze”. Non si sorride neanche al centro di riabilitazione di Canneto Dentro dove paradossalmente, manca il personale addetto ad aprire la struttura sanitaria.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 6/4/2010
Fabbricato Corso Vittorio Emanuele
Casa eoliana San Leonardo Lipari
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
Rudere Tivoli Quattropani Lipari
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!