"Le donne al parlamento" a Rinella

"Le donne al parlamento" a Rinella Michele Merenda SALINA – Nuovo “lifting” al parco geo-marino di Leni, ubicato nella frazione marinara di Rinella. La località ad alta vocazione naturalistica e panoramica, inaugurata nel 2000 e valorizzata durante le varie amministrazioni comunali, è stata arricchita da nuovi impianti di luci e nel secondo pomeriggio di domenica potenziata da uno spettacolo di teatro antico che ha registrato una forte affluenza di pubblico. Padrini della manifestazione gli ultimi due ex sindaci di Leni, Giuseppe Lo Po e Antonio Podetti, che assieme all’attuale primo cittadino Riccardo Gullo hanno incontrato la popolazione. Questo evento è stato inserito nell’ambito di una manifestazione ancora più ampia, quella cioè delle “Lenee”. Il nome deriva da delle antiche cerimonie liturgiche dedicate a Dioniso Leneo ed ufficializzate ad Atene tra il 442 ed il 440 a.C., nel corso delle quali vari autori gareggiavano in agoni comici (in seguito avrebbero acquisito importanza anche le tragedie e le poesie). Questa assonanza con il nome del comune salinese ha portato all’idea di promuovere qualcosa che potesse valorizzare ogni anno i giochi e le manifestazioni teatrali. E siccome spesso i temi trattati nelle commedie erano feroci satire nei confronti dei problemi politici ed Aristofane era a sua volta un autore molto apprezzato, nel corso dell’evento è stata messa in scena dal gruppo teatrale di Lipari “Piccolo borgo antico” proprio un’opera del commediografo greco: “Le donne al parlamento”. Si tratta di una delle ultime commedie di Aristofane, che nella forte satira narra di utopie che potrebbero sensibilmente modificare l’intero assetto sociale. L’intero evento di domenica scorsa risulta essere un primo passo per far diventare un luogo già di per sé suggestivo centro di promozione artistica e culturale, capace di qualificare ulteriormente la politica di sviluppo e valorizzazione che l’amministrazione Gullo ha dichiarato di voler perseguire. Erano anche presenti, tra gli altri, i sindaci di Malfa e S. Marina Salina (Salvatore Longhitano e Massimo Lo Schiavo), il maresciallo Gimmi Stefani dell’Arma dei Carabinieri ed il comandante Brancato della Guardia costiera. (nella foto: un momento della commedia)

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/23/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Appartamenti Quattropani Lipari
Casa sul mare Acquacalda Casa sul mare Acquacalda
430.000
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000
Fabbricato sotto le mura Lipari Fabbricato sotto le mura Lipari
300.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Gnocchi rucola e cozze by Gianfranco Taranto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands