Scuola, la preoccupazione di un genitore

Scuola, la preoccupazione di un genitore Riceviamo dal geom. Bartolo Natoli e pubblichiamo: Leggo con estrema preoccupazione la notizia odierna circa la caduta di parte di un cornicione della scuola elementare San Domenico Savio di Lipari. Mi pare che nel tempo molte sono state le sollecitazioni del Geom. Sabatini e del Sig. Merlino sulla problematica ma tutte senza risposte. Oggi accade quanto!!! Vorrei che per un attimo si togliesse l’attenzione “politica”del problema ma si facesse una semplice riflessione: “ Se quel cornicione avesse colpito uno degli alunni della scuola San Domenico Savio di Lipari cosa sarebbe successo? Telegiornali nazionali, richieste tempestive di finanziamento, visita immediata del Dott. Bertolaso, tentativi vari di scaricare le responsabilità ecc. Faccio questa piccola riflessione perchè sono padre di un bimbo che lunedi entrerà per la prima volta in classe della prima elementare! Che bello, ma con quale garanzie avverra tutto questo??? Più volte ho scritto nei vari blog eoliani e spesso anzichè dare delucidazioni o spiegazioni sui problemi posti in essere sono stato accusato da “consiglieri” - “amministratori”, “eccetera” di ripicche, di casi personali e/o addirittura di schieramenti politici. Adesso, che un macro problema viene fuori cosa hanno da dire i nostri attenti consiglieri ed amministratori che spesso rispondono senza conoscere le problematiche e le qualifiche di chi scrive per il bene della comunità? Certamente alcuni si muovono cercano di fare qualcosa, ma in generale, chi mi garantisce che mio figlio andrà a scuola in piena sicurezza? Apprezzo quanto dichiarato dall’ Assessore Ferlazzo, tra l’altro persona degna e preparata, ma non posso stare assolutamente tranquillo. Oggi è importante l’educazione di ogni singolo figlio, ma andrebbe fatta una estrema educazione politica ed esistenziale di ogni singolo politico, consigliere ed amministratore affinchè questi ultimi anzichè perdersi nei meandri del qualunquismo (per la verità non è il caso dell’Assessere Ferlazzo) per una volta affrontino i problemi senza pensare se si aderisce o meno al popolo delle libertà e se questa volontà sia stata resa pubblica!! Vedete la domanda che io mi porgo, insieme a quelle quarantotto famiglie che lunedì 13.09.2010 accompagneremo i loro figli a scuola nella prima classe elementare è soltanto una: - dove sto accompagnando mio figlio/a a scuola od ad un appuntamento con una disgrazia annunciata? - Chi mi deve e ci deve garantire? Vi prego non rispondete, come al solito, è il Geom. Natoli Bartolo che ha qualche problema con un collega pertanto non statelo ad ascoltare anzi frustatelo, punitelo in quanto ha parlato senza chiedere il permesso - questa risposta e' gia' stata bruciata da qualche consigliere comunale . Questo può valere, soltanto, come scusa ma il problema rimane perche pensate di averlo rimandato ma lo stesso è pronto a scoppiarvi tra le mani quando meno ve lo aspettate! Alla fine si tireranno le somme e credetemi io spero fortemente di sbagliarmi, ma se non sara' cosi' chiederò spiegazioni. Se avete una coscienza date risposte, altrimenti dimettetevi, certamente i vostri quaranta voti che vi hanno portati in consiglio e/o in amministrazione potrebbero essere spesi sicuramente in modo migliore per il futuro e la salvaguardia dei figli di tutti gli eoliani e non. Saluti

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 9/11/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa eoliana Cappero
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Scorfano in Guazzètto (al forno) by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands