"Sugli errori fatto razzismo mediatico"

"Sugli errori fatto razzismo mediatico" Gazzetta del Sud Mauro Cucè «La sanità in questa regione l'abbiamo trovata malata, ma adesso sta migliorando attraverso un'operazione di riforma che ha consentito innanzitutto di evitare il commissariamento che avrebbe portato il malato Sicilia a una condizione di terminalità. Siamo alla conclusione della prima fase della nostra riforma: approvate le piante organiche e gli atti aziendali, ci apprestiamo a varare il Piano sanitario per puntare sulla qualità delle prestazioni». Le polemiche non lo scalfiscono, l'assessore alla Salute, Massimo Russo, è orgoglioso del lavoro svolto e non lo nasconde durante il suo intervento al convegno messinese su «Il cittadino al centro del servizio sanitario». Per Russo i casi di malasanità «sono stati enfatizzati in una sorta di razzismo mediatico dalla stampa nazionale. Si è parlato del Sud come se al Nord non si registrassero questi casi. I fatti di cronaca, invece, dimostrano il contrario». Russo si dice consapevole dei tanti problemi che ancora permangono ma dice che «nessuno ha la bacchetta magica». E non è mancato l'affondo nei confronti del "nemico". Russo ha, infatti, confutato i recenti attacchi della Commissione sugli errori sanitari dicendo che l'organismo presieduto da Leoluca Orlando «propone dei dati inaccettabili. Quella operazione di divulgazione di dati senza specificarne la fonte è un'operazione scorretta che non va nella direzione di creare fiducia nel sistema, mentre strumentalizza politicamente un settore delicato qual è quello della sanità. Noi stiamo riorganizzando il sistema senza tagliare risorse, ma tagliando gli sprechi. Naturalmente questo rompe tante incrostazioni di potere provocando le reazioni che voi ben conoscete. Andiamo verso una sanità non di eccellenze, per noi l'eccellenza deve essere la normalità». Quindi un passaggio sull'Ircss Neurolesi «dove entro dicembre nominerò tutti i vertici». Russo si è soffermato anche sui fondi che verranno investiti sulla sanità. E si riparte con il "cantiere-Salute" con un triennio intenso di realizzazioni volte a dare un nuovo e più efficace assetto specie alla realtà dello Stretto e della sua provincia. Nell'ambito del piano poliennale di programmazione sanitaria, infatti, la provincia di Messina potrà contare su una significativa dotazione finanziaria che migliorerà l'offerta di salute sul territorio e consentirà agli operatori di lavorare in condizioni più agevoli quanto a sistemazione edilizia e ammodernamento tecnologico. Le richieste di concentrare lo sforzo finanziario dell'Assessorato regionale su alcune realtà ospedaliere sono state accolte e lo stanziamento di oltre 50 milioni di euro già impegnato permetterà il completamento e l'ammodernamento degli ospedali di Sant'Agata di Militello, Patti, Lipari, Milazzo e dell'ospedale Piemonte di Messina. «Un obiettivo perseguito con tenacia – sottolinea il presidente della commissione Sanità Giuseppe Laccoto – che si concretizzerà in realizzazioni attese, così da dare alle nostre realtà ospedaliere un'efficienza strutturale adeguata. I finanziamenti, nello specifico, riguardano la realizzazione di nuovo ospedale di Sant'Agata di Militello in contrada Cuccubello con contestuale alienazione di tutti gli immobili attualmente utilizzati (20 milioni); servizio di radioterapia all'ospedale di Patti (3 milioni 400 mila); attrezzature tecnologiche per ospedali Sant'Agata Militello (Tac, risonanza, mammografo) Milazzo (angiografo e apparecchiature varie) e Lipari (5 milioni); adeguamenti PTA in provincia Messina (5 milioni); ospedale Piemonte di Messina (12 milioni). Si tratta di un significativo passo in avanti – aggiunge Laccoto – che adesso impegna i direttori generali dell'Asp di Messina e il direttore del Papardo-Piemonte cui è stato chiesto di integrare le schede di progettazione, che rientrano nel programma pluriennale 2010/2012, con una previsione di finanziamento per il 95% a carico dello Stato, il restante 5% coperto dalla Regione».

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 11/7/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Affaccio sul mare Lipari
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
390.000
Appartamento secondo piano Canneto Lipari Appartamento secondo piano Canneto Lipari
158.000
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Sfìnci di Zucca by Ivana Merlino in Taranto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands