Bit, gli incontri della Provincia

Bit, gli incontri della Provincia Comunicato Provincia Regionale di Messina Lunedì 14 febbraio 2011, alle ore 11, nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, verrà presentata la partecipazione della Provincia regionale alla trentunesima edizione della Borsa Internazionale del Turismo 2011 (BIT) di Milano, che si svolgerà dal 17 al 20 febbraio 2011 presso il polo fieristico di Rho-Pero (Mi). L’iniziativa sarà illustrata dal presidente della Provincia, on. Nanni Ricevuto, dal presidente della IV Commissione consiliare, Francesco Rella e dai componenti della stessa Commissione che si occupa di turismo e spettacolo. L’area espositiva impegnata dalla Provincia regionale è di centotrentasei metri quadrati con uno spazio riservato alle attività collaterali ed alla degustazione dei prodotti tipici del Messinese, come i vini doc che verranno presentati dall’Enoteca provinciale. Insieme alla Provincia diversi enti ed associazioni che operano sul territorio promuoveranno le bellezze e le eccellenze. Alla Bit saranno presenti anche alcuni giovani meritevoli che fanno parte del progetto “Generazione Messina”, promosso dall’associazione temporanea di scopo costituita tra l’associazione universitaria “Atreju-La compagnia degli studenti” la fondazione interuniversitaria “Horcynus Orca” e l’associazione ambientalista “Fare verde onlus Messina”, che coinvolge trentacinque giovani di età compresa tra i diciotto e ventinove anni, laureati o laureandi in discipline legate al turismo ed all’economia presso l’Università di Messina. Si trasmette il programma dettagliato degli incontri promossi dalla Provincia di Messina, che si terranno nello spazio incontri dell’Unione Regionale delle Province Regionali Siciliane. La Provincia Regionale di Messina alla Borsa Internazionale del Turismo - BIT 2011 Nuova Fiera di Milano – Padiglione 1 Spazio dell’Unione Regionale delle Province regionali siciliane (Stand R01 Provincia regionale di Messina) 17 – 20 febbraio Organizzazione generale TAO S.C.S. Programma dettagliato Giovedì 17 febbraio 2011 ore 15.00 Spazio Eventi L’offerta turistica delle isole Eolie Presentazione dell’offerta turistica e culturale 2011 delle isole Eolie. Presiede: Nanni Ricevuto, Presidente della Provincia Regionale di Messina Saluti: Nico Torrisi, Presidente della Federalberghi Sicilia Mariano Bruno, Sindaco di Lipari Massimo Lo Schiavo, Sindaco di Santa Marina di Salina Intervengono: Christian Del Bono, Presidente Federalberghi Isole Eolie Clara Raimondi, Centro Studi e Ricerche di Storia e Problemi Eoliani Massimo Cavallaro, Direttore artistico Salina Festival Gerri Gambino, Provincia regionale di Messina Nel corso dell’incontro esibizione dei Cantori Popolari delle Isole Eolie ed, al termine, “aperitivo eoliano” presso lo stand della Provincia di Messina. Giovedì 17 febbraio 2011 ore 16.00 Spazio Eventi Presentazione degli eventi della stagione estiva 2011 di Taormina Presentazione Taormina Arte Sezioni Musica/Danza e Teatro, Taormina Film Fest, la Kore – Oscar della moda, Nastri d’Argento, con proiezione di una clip di anteprima. Presiede: Nanni Ricevuto, Presidente della Provincia Regionale di Messina Intervengono: Mauro Passalacqua, Sindaco di Taormina Solveig Cogliani, Capo di gabinetto vicario del Ministro del Turismo Enrico Castiglione, direttore artistico della sezione musica/danza di Taormina Arte Simona Celi, direttore artistico della sezione teatro di Taormina Arte Laura Delli Colli, Presidente del Sindacato nazionale Giornalisti cinematografici italiani. Al termine degustazione dei vini DOC e IGT presso lo stand della Provincia di Messina. Coordinatrice: Valeria Leone. Venerdì 18 febbraio 2011 ore 16.00 Spazio Eventi "L'offerta turistica dei siti Unesco in Sicilia" Il punto sui siti già riconosciuti: Villa romana del Casale, presso Piazza Armerina (1997), Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento (1997), Isole Eolie (2000), Città tardo barocche della Val di Noto (Sicilia sud-orientale) (2002), Città di Siracusa e la necropoli di Pantalica (2005). Le prospettive di successo delle candidature: Palermo Arabo-Normanna e Cattedrali di Monreale e Cefalù, Mozia e Lilibeo: le Civiltà fenicia in Italia, l’Etna, Taormina e Isolabella. Presiede: Nanni Ricevuto, Presidente della Provincia regionale di Messina Intervengono: Giovanni Avanti, Presidente della Provincia regionale di Palermo Nicola Bono, Presidente della Provincia regionale di Siracusa Nico Torrisi, Presidente della Federalberghi Sicilia Danielle Gattegno Mazzonis, Consulente della Commissione Nazionale Italiana UNESCO Antonella Purpura, Direttrice della Galleria d'Arte Moderna di Palermo Mario Bevacqua, Presidente dell’UFTAA, Federazione Mondiale delle Associazioni delle Agenzie di Viaggio Conclude: Giovanni Puglisi, Presidente della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO. Al termine degustazione dei vini DOC e IGT presso lo stand della Provincia di Messina. Coordinatrice: Marta Rovetta. Sabato 19 febbraio 2011 ore 16.00-18.00 Spazio Relax Presentazione dell’Enoteca provinciale Presentazione, a cura di Gabriele Schillaci, delle eccellenze vinicole messinesi, i tre DOC Malvasia, Faro e Mamertino e l’IGT Salina. Intervengono: Nanni Ricevuto, Presidente della Provincia regionale di Messina Maria Rosaria Cusumano, Assessore provinciale all’agricoltura di Messina Rosario Gugliotta, Fiduciario di Slow Food – Condotta Valdemone Promosso dall’Enoteca provinciale di Messina, in collaborazione con Slow Food – Condotta Valdemone. Ingresso ad inviti. Domenica 20 febbraio 2011 ore 11.00 Spazio Eventi Borghi più belli d’Italia, Castelli, Parchi e Riserve della provincia di Messina Incontro di promozione della parte più caratteristica, anche se forse meno nota, della provincia di Messina, tra cultura, natura e tradizioni, alla scoperta dei borghi più belli, dei castelli e dei parchi e delle riserve naturali, attraverso itinerari, percorsi e proposte di viaggio. Verrà inoltre presentato il costituendo distretto turistico “Ecosicily – Parchi, Riserve e Terre dei Normanni”. Presiede: Nanni Ricevuto, Presidente della Provincia regionale di Messina Intervengono: Fiorello Primi, Presidente Club dei Borghi più belli d'Italia Mario Presutti, General Manager Borghitravel Micaela Stagno d’Alcontres, Coordinatrice della Delegazione di Messina dell’Istituto Italiano dei Castelli Domenica 20 febbraio 2011 ore 12.00 Spazio Eventi Messina città crocieristica e nuova offerta di mobilità dell’Aeroporto dello Stretto Le opportunità che fornisce Messina ai croceristi, unitamente all’offerta di mobilità e alla nuove tratte dell’Aeroporto dello Stretto. Presiede: Nanni Ricevuto, Presidente della Provincia regionale di Messina Intervengono: Giuseppe Buzzanca, Sindaco di Messina Giuseppe Scopelliti, Presidente della Regione Calabria Michele Limosani, Consigliere d’amministrazione della SOGAS Dario Lo Bosco, Presidente dell’Autorità Portuale di Messina

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 2/11/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
420.000
Casa sul mare Acquacalda Casa sul mare Acquacalda
430.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Baccalà al sugo

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands