Stromboli, pescatori incatenati al centro P.C.

La Guardia costiera sequestra boe e verricelli ai pescatori e loro si incatenano al centro operativo avanzato della Protezione civile e al campanile della chiesa di San Vincenzo. A sostegno della protesta altri 200 isolani. Gli articoli della Gazzetta del Sud e di Repubblica Gazzetta del Sud Gianluca Giuffrè Stromboli Operazione "anti boe abusive" da parte della Capitaneria di Porto nell'isola di Stromboli. La Guardia Costiera di Lipari ha sequestrato venti boe che erano state ancorate in mare per far ormeggiare motoscafi e yacht. Nel corso delle operazioni di controllo sono stati sequestrati anche cinque verricelli di pescatori che erano stati installati lungo la spiaggia per il varo delle imbarcazioni. Inoltre, sono state inflitte sei multe da 206 euro ciascuna per l'utilizzo di ruspe lungo il litorale della zona portuale denominata Scari. I controlli a tappeto proseguiranno nei prossimi giorni anche in tutte le altre isole delle Eolie. A Panarea, la settimana scorsa, erano state sequestrate, sempre dalla Guardia Costiera, trenta boe ancorate in fondo al mare per l'utilizzo di campi boe abusivi. Sulla vicenda del blitz effettuato a Stromboli, vi sono state vibranti proteste da parte degli isolani che da anni chiedono una regolamentazione del litorale di Scari che permetta agli operatori del settore di lavorare serenamente rispettando le regole. Ieri pomeriggio, vi è stato un corteo di protesta per le vie di Stromboli al quale hanno partecipato oltre 200 abitanti. Poi i pescatori si sono legati in piazza San Vincenzo e poi nei pressi del Centro di protezione civile. Una protesta che è scaturita dalla consapevolezza della drasticità del provvedimento del "Circomare" di Lipari, che mette in serio pericolo il lavoro di tanti per cui la pesca ed il noleggio delle barche rappresentano l'unica fonte di reddito familiare. Il tutto, poi, aggravato dall'approssimarsi della stagione estiva che come si sa rappresenta il cuore dell'economia locale. I manifestanti hanno anche chiesto al sindaco di Lipari Mariano Bruno, nella sua qualità di Commissario all'emergenza Eolie, di intervenire con provvedimenti urgenti a sostegno di queste categorie che non hanno altri fonti di guadagno e, allo stesso tempo, di garantire che non venga turbato l'ordine pubblico in un luogo, quale certamente è l'isola di Stromboli, ancora gravemente interessato dallo "stato di emergenza". Repubblica Luigi Barrica STROMBOLI - La Capitaneria di porto di Lipari ha sequestrato decine di boe piazzate nel mare davanti all'isola di Stromboli, oltre a ruspe e verricelli, sulle spiagge, adibiti al trasferimento in acqua dei natanti, e gli strombolani hanno dato vita a un corteo di protesta per le viuzze ai piedi del cratere. Non solo: una decina di contestatori, incatenandosi, hanno ostruito l'accesso alla strada che consente l'ascesa verso le bocche del vulcano. Secondo i militari che hanno adottato quei provvedimenti, elevando anche contravvenzioni salate, i titolari di boe, ruspe e verricelli, oltre ad occupare siti pubblici, sarebbero assolutamente sprovvisti delle autorizzazioni necessarie. Gli "abusivi" si difendono: "Pur avendo ripetutamente richiesto le autorizzazioni, nessuno ha mai risposto, inducendoci ad assumere questo comportamento che si trascina, in alcuni casi, da anni. Del resto - continuano - l'isola è minuscola, non abbiamo spazi per ricoverare d'inverno i natanti, le ruspe e i verricelli, e la mancanza di approdi, soprattutto d'estate, impone che a quelle ancore galleggianti ormeggino le barche dei turisti". Per far rientrare la protesta ed ottenere le regolari concessioni, si richiede l'intervento del sindaco di Lipari, in qualità d'ufficiale di governo. Gli isolani in una nota, tra l'altro, informano che "la protesta durerà a tempo indeterminato" e con probabili conseguenze per l'ordine pubblico. La Capitaneria di porto, invece, conferma che "controlli del genere a tappeto, verranno estesi in tutte le Eolie, così come già operato a Panarea e Filicudi".

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 5/3/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villetta Tipica S. Margherita Lipari
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Totani ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands