Ricettività alberghiera, giunte 600 istanze

PALERMO, 11 giu 2011 (SICILIAE) - Sono circa 600 le istanze pervenute all'assessorato regionale alle Attivita' Produttive e relative al bando per la "ricettivita' alberghiera siciliana". Il termine per presentare le istanze al bando della linea d'intervento 3.3.1.4 del PO-FESR 2007/2013 (Azioni per l'attivazione, la riqualificazione e l'ampliamento dell'offerta ricettiva locale e delle correlate attivita' di completamento, da realizzarsi nelle aree a vocazione turistica, mediante riconversione e/o riqualificazione del patrimonio immobiliare gia' esistente) e' scaduto il 6 giugno scorso. Ora gli uffici stanno iniziando l'esame delle pratiche al fine di formulare la graduatoria nel piu' breve tempo possibile. "Le risorse disponibili ammontano a 125 milioni 57.310 di euro. Il regime d'aiuti all'investimento iniziale consiste - spiega l'assessore regionale alle Attivita' Produttive, Marco Venturi - nell'erogazione di contributi in conto impianti di intensita' pari al 50 per cento dell'importo delle spese ammissibili per le micro-piccole imprese e al 40 per cento per le medie imprese. Il contributo massimo concedibile per ogni progetto e' pari a 5 milioni di euro". Inoltre - cosi' come disposto dal decreto n°2315/4 del 23 maggio 2011 firmato dal dirigente generale del dipartimento Attivita' Produttive, Marco Romano - fino alle ore 13 del 4 luglio 2011 si potranno inviare integrazioni (con le stesse modalita' indicate all'art. 12 del bando) alle istanze presentate. Integrazioni relative alla documentazione da produrre (elaborati e ogni autorizzazione necessaria per la realizzazione dell'intervento edilizio) e per trasmettere l'attestazione comprovante la solidita' finanziaria. I soggetti che possono beneficiare delle agevolazioni sono le micro, piccole e medie imprese che intendono realizzare gli investimenti in Sicilia e che gestiscono o intendano intraprendere la gestione di: alberghi, motels, villaggi albergo, residenze turistico alberghiere, campeggi, villaggi turistici, esercizi di affittacamere, case ed appartamenti per vacanze, case per ferie, ostelli per la gioventu', rifugi alpini, aziende turistico residenziali, turismo rurale.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/11/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Affaccio sul mare Lipari
Ville sul mare Capistello Lipari Ville sul mare Capistello Lipari
1.800.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
370.000
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
320.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Bavette al pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands