Scuole isole minori, rischio accorpamento classi

PALERMO - (14 lug) Allarme rosso per il prossimo anno scolastico, perché per molte sedi decentrate o disagiate si profila il rischio chiusura o l’accorpamento in barba a tutti i programmi di numero massimo di allievi per classe e agli impegni di decentramento sul territorio. E’ uno dei tanti frutti della riforma Gelmini su cui ha posto l’attenzione il deputato regionale Giuseppe Picciolo che ha già posto con urgenza una mozione, allertando la Quinta Commissione legislativa dell’Ars che data l’assoluta priorità della questione si è già attivata per trattare l’argomento subito. In pratica, nell’ambito della riorganizzazione degli organici del personale Ata (assistenti tecnico-amministrativi) e del personale docente sono stati operati tagli con una perdita complessiva di 1584 posti di lavoro di cui 1173 collaboratori (bidelli), 322 assistenti amministrativi e 89 assistenti tecnici. Siccome i plessi scolastici raggruppano più sedi e complessivamente avranno a disposizione 3-4 bidelli, chi aprirà la scuola nelle sedi decentrate; e nelle isole minori o in quelle montane considerate sedi disagiate? Risulterà carente anche il personale di segreteria come quello per i laboratori. Solo per fare un esempio, a Messina sono stati tagliati 328 posti Alla fine ci sarà necessità di accorpare le classi (mentre la norma prevede il massimo di 30 alunni per classe); quindi classi sovraffollate; vigilanza da esternalizzare; laboratori senza assistenti tecnici; uffici amministrativi decimati. La Sicilia può far valere le sue prerogative razionalizzando le rete scolastica in forza della legge regionale 6 del 2000 e in questo senso l’on. Picciolo richiama l’attenzione del presidente della Regione e della Commissione competente dove ha formalizzato la mozione, condivisa dagli onorevoli Galvagno, Gucciardi e Laccoto. Questo il testo: .

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/14/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico Vitusa Quattropani Lipari
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
320.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Casa sul mare Acquacalda Casa sul mare Acquacalda
430.000
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Maccheroni al sugo di cernia

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands