Unci, è solo una questione di emergenza

Unci, è solo una questione di emergenza Riceviamo da Paolo Fontana e pubblichiamo: Egregio Direttore ho letto l'articolo sulla Gazzetta del Sud in ordine all'effettuazione dei lavori nella Baia di Unci. Mi è sembrato di notare, ma forse mi sbaglio, un orientamento in favore di chi sta eseguendo i lavori. Poichè dalla lettura sembra che via siano degli operatori turistici che sembrano essere favorevoli all'effettuazione dei lavori in spiaggia e nel mese di luglio - la federalberghi si è già espressa in maniera contraria - sarebbe opportuno per ragioni di coerenza e chiarezza nei confronti dei turisti che raggiungono la spiaggia di Canneto, che questi operatori espongano all'ingresso delle loro attività commerciali, una foto dei lavori con la dizione di essere favorevoli. Ciò anche tenendo conto che, dal cartello affisso dopo le proteste i lavori, dovevano iniziare il mese di febbraio e terminare il 12 luglio (e non iniziare il 16 luglio). A tal fine ho già predisposto le due foto con le dizioni (uno a favore ed una contro) e spero che anche Lei ove ritenga opportuno pubblichi quella che ritiene più coerente al suo pensiero. Cordiali saluti Paolo Fontana ( Egr. sign. Fontana è ovvio che non posso essere favorevole ai lavori in piena estate ma ho assistito ad un sopralluogo del Circomare Lipari. Da quel che ho potuto verificare e sapere, le opere, sono da ricondurre ad una situazione d'emergenza: si punta cioè ad eliminare una bolla d'aria nella condotta, come riferitomi da un tecnico della società Sled di Napoli che sta realizzando il nuovo dissalatore per collegare la stessa condotta al nuovo modulo dell'impianto situato a Canneto Dentro. Perchè al nuovo modulo in piena stagione estiva ? Perchè attraverso la nuova unità, da collegare alle altre due esistenti ma vecchie, si punta a produrre più acqua in considerazione dello stato di crisi idrica. Non so se ne è al corrente ma dalla Regione, su disposizione del Ministero della Difesa, hanno assicurato per tutta l'estate 25 mila tonnellate d'acqua in più ( per tutte le isole minori siciliane) rispetto ai quantitativi stabiliti per il 2011. Quantitativi che non bastano. Pubblico pertanto entrambe le foto che mi ha inviato sperando che questa vicenda termini presto nell'interesse proprio di chi fa turismo, con la speranza che i nostri albergatori riescano a far fare un bidet ai loro ospiti. Saluti P.P.)

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/23/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente Montegallina Lipari
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
320.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Caponata di melanzane

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands