Distretto turistico, com'è finita ?

Distretto turistico, com'è finita ? Lipari. Interrogazione del consigliere comunale Giacomo Biviano al Sindaco: OGGETTO: Riconoscimento Distretto Turistico delle Isole e degli Arcipelaghi di Sicilia PREMESSO Che la Legge 29 marzo 2001, n. 135 ”Riforma della legislazione nazionale del turismo” definisce e regolamenta i principi e gli strumenti della Politica del Turismo ed individua nel Sistema Turistico Locale, uno dei principali strumenti per perseguire il miglioramento della capacità di accoglienza, di informazione e di assistenza turistica; Che sulla scia di tale quadro normativo nazionale anche in Sicilia è stata emanata la L.R. del 15 settembre 2005, n. 10 “Norme per lo sviluppo turistico della Sicilia e norme finanziarie urgenti, con la quale nel ribadire “il ruolo primario e centrale del turismo per lo sviluppo sostenibile economico ed occupazionale del territorio e per la crescita sociale e culturale della collettività…”, attribuisce e riconosce “il ruolo centrale degli enti locali territoriali nella valorizzazione del territorio .. e nella qualificazione del prodotto turistico”; Che All’Art. 6 della predetta Legge Regionale vengono definiti Distretti Turistici quei “contesti omogenei ed integrati comprendenti ambiti territoriali … caratterizzati da offerte qualificate di attrazioni turistiche e/o di beni culturali, ambientali, ivi compresi i prodotti dell’agricoltura e/o dell’artigianato locale”; CONSIDERATO Che le Isole di Sicilia, nelle loro massime rappresentanze istituzionali, hanno deciso con la sottoscrizione di un Protocollo di Intesa avvenuta il 27 maggio 2010 di: 1. voler presentare la propria candidatura per essere riconosciuti quale Distretto Turistico territoriale dall’Assessorato Regionale al Turismo; 2. di istituire un Comitato di Proposta (composto da soggetti pubblici e privati) incaricato di elaborare la documentazione necessaria allo scopo; 3. individuare come soggetto referente nei confronti dei terzi il Comune Lipari. Che in data 4 giugno 2010, è stato pubblicato l’avviso pubblico con il quale si invitavano i privati ad aderire al costituendo Distretto Turistico delle Isole e degli Arcipelaghi di Sicilia; Che in data 14.06.2010, a Palermo, presso gli uffici dell’U.R.A.S. è stato sottoscritto, insieme ai privati aderenti al Distretto, il protocollo di intesa per la presentazione della suddetta candidatura. Alla luce di quanto sopra La interrogo per sapere: Se la candidatura per il riconoscimento del Distretto Turistico delle Isole e degli Arcipelaghi di Sicilia è stata presentata nei tempi utili e se la stessa è stata accolta positivamente; Quali sono le successive fasi per la costituzione definitiva del Distretto Turistico e perchè i soggetti privati aderenti non sono stati finora informati sugli esiti della procedura di riconoscimento e sui prossimi passaggi da effettuare; Se ha intenzione di convocare al più presto un incontro pubblico con tutti i soggetti interessati per le opportune comunicazioni e per relazionare su tutta la questione. Si richiede risposta scritta Il Consigliere Comunale Partito Democratico Dott. Giacomo Biviano

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/2/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Scorfano in Guazzètto (al forno) by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands