Proposta la Commissione consiliare Sanità

Proposta la Commissione consiliare Sanità Il consigliere Giacomo Biviano ha presentato stamane in consiglio la seguente PROPOSTA DI DELIBERA CONSIDERATO che negli ultimi due anni la Regione Sicilia non ha tenuto conto delle particolari peculiarità territoriali isolane fortemente disagiate e fino ad oggi mortificate dallo smantellamento dell’ospedale e dei servizi sanitari sul territorio; Che ciò prefigura una lesione della legge sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) e potrebbe determinare un vero e proprio problema di ordine pubblico per i possibili risvolti nei confronti della popolazione; RITENUTO che i provvedimenti finora adottati sono inammissibili, specie per quanto riguarda la soppressione del reparto di pediatria, accorpato con medicina, e la chiusura del punto nascite per i parti programmati; che l’accorpamento del reparto di pediatria è causa di numerosi problemi e preoccupazioni per i genitori dei bambini costretti a ricoveri in stanze e lettini occupati precedentemente da pazienti con patologie di ogni tipo; che la chiusura del punto nascite per i parti programmati nell’ospedale di Lipari ha causato un aumentato disagio e rischio per le donne in gravidanza, costrette a trasferimenti estenuanti, rischiosi e con possibili e gravi complicanze durante i loro lunghi e tortuosi viaggi; che gli stessi trasferimenti sulla terraferma non vengono garantiti con regolarità, anche e soprattutto alla luce degli attuali trasporti locali, già insufficienti a garantire la mobilità delle persone sane, sia per le frequenti impossibili condizioni meteo marine che per i ripetuti guasti ai mezzi navali; che ciò ha comportato, quindi, ingenti spese per le famiglie costrette a risiedere sulla terraferma, anche parecchie settimane prima della data presunta del parto, al fine di non compromettere la salute della mamma e del bambino o per sopraggiunte complicanze; che le stesse gestanti, nonostante i rischi prospettati, non vogliono lasciare la propria isola neanche allo scadere della data presunta del parto, determinando di fatto situazioni di pericolo e di forte preoccupazione tra i medici e gli stessi familiari; che gli stessi criteri stabiliti dal Ministero della Salute, sopravvivenza dei punti nascita con almeno 500 parti l’anno, non sono stati applicati nelle atre realtà insulari italiane, determinando di fatto una disparità di trattamento e un incomprensibile accanimento in Sicilia e in particolar modo verso il punto nascite dell’Ospedale di Lipari; Ritenuto, infine, di dover approfondire le tematiche e i problemi sanitari, in particolar modo per l’ospedale di Lipari, e di elaborare, in tali ambiti, opportuni indirizzi e azioni politiche IL CONSIGLIO COMUNALE per i motivi espressi in narrativa DELIBERA di istituire ai sensi dell’art. 33 del Regolamento del Consiglio Comunale la seguente Commissione Consiliare Speciale: COMMISSIONE CONSILIARE SPECIALE SULLA SANITA’ La Commissione è composta da otto Consiglieri Comunali o esperti/tecnici esterni, almeno uno per ogni gruppo consiliare, nominati dal Presidente del Consiglio Comunale, nel rispetto delle designazioni dei rispettivi Presidenti dei Gruppi Consiliari e in modo da rispecchiare la proporzione dei Gruppi medesimi. Per il funzionamento della Commissione Consiliare Speciale sulla sanità si applicano le norme del Regolamento del Consiglio Comunale relative alle Commissioni Consiliari Permanenti. PRIMO FIRMATARIO Dott. Giacomo Biviano (PD)

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 9/9/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente Montegallina Lipari
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
400.000
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
320.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Zuppa di pesce

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands