Riceviamo dalla prof.ssa Mirella Fanti dirigente scolastico dell'istituto comprensivo Isole Salina e pubblichiamo:
Chiamata in causa da articoli recenti in cui persone (il sindaco di Lipari) che non hanno parlato con me mi mettono in bocca cose che non ho detto, gradirei fornire notizie di prima mano e un quadro preciso della situazione delle nostre isole:
L’Istituto Comprensivo “Isole Salina” da me diretto da 3 anni è disseminato su 5 isole delle Eolie (Alicudi, Filicudi, Stromboli, Panarea, Salina). La sua popolazione scolastica si aggira sui 300 alunni dell’infanzia, primaria e media.
La scuola primaria (elementare) è quella che ha subito negli ultimi anni i maggiori tagli: da 24 docenti del 2008/2009 quest’anno ne sono stati assegnati 16 solo in seguito a forti insistenze da parte mia, perché il “sistema” che calcola in automatico all’inizio ce ne concedeva solo 13.
Abbiamo avuto 3 docenti in meno rispetto all’anno scorso.
Occorre ricordare che la frammentazione geografica (5 isole e 4 comuni!) non consente di accorpare gli studenti che sono così suddivisi in 12 classi, per la verità poco numerose, in alcuni casi “pluriclassi” che riuniscono studenti di età e classe differente.
Quindi 16 insegnanti per 12 classi = appena 1,3 per classe.
Le risorse del personale vengono assegnate alle scuole dagli Uffici Scolastici Provinciali (ex Provveditorati) sulla base dei numeri e dei parametri stabiliti a livello nazionale dal MIUR.
Recenti disposizioni stabiliscono il limite massimo di alunni all’interno di una pluriclasse in 18 unità, quantità sopra la quale la classe viene sdoppiata. Cosa da me puntualmente richiesta per la scuola di Stromboli allorquando il numero delle iscrizioni era salito a 21 (nel mese di giugno), richiesta alla quale il dirigente dell’USP di Messina ha risposto negativamente in assenza di autorizzazione da parte dell’Ufficio Scolastico Regionale SICILIA di Palermo.
A questo punto la soluzione organizzativa a didattica da me individuata è stata quella di assegnare 2 docenti a Stromboli per permettere loro di sdoppiare la classe per un congruo numero di ore alla settimana. Soluzione già adottata con successo anche a Filicudi. Soluzione ampiamente praticabile anche perché nel frattempo il numero dei bambini iscritti a Stromboli è sceso da 21 a 16 – come a Filicudi – per effetto delle migrazioni autunnali delle famiglie delle isole.
Pur comprendendo le loro ragioni, non condivido la protesta dei genitori di non mandare i bambini a scuola, perché coinvolge dei minori ai quali viene così negato il diritto allo studio (seppure in condizioni che non sono ottimali), mentre il mio ruolo e la mia professionalità mi impongono di trattare in egual misura tutte le sedi e tutte le scuole, cercando di distribuire in maniera equa le scarse risorse: nel colloquio telefonico con il Direttore Generale di Palermo, dott.ssa Altomonte, abbiamo condiviso la considerazione che se altre risorse si potevano assegnare, bisognava farlo egualmente per Filicudi (una unica pluriclasse di 16 bambini) e per Salina dove ogni classe ha appena un insegnante. D’altra parte anche sulla terraferma in molte scuole italiane oggi le cose non vanno molto meglio, con classi di 28-30 bambini e 1 solo docente. Stessa riflessione è stata espressa nel colloquio con il Dirigente di Messina, dott. Dinolfo: se mi veniva dato un altro docente per Stromboli, allora esigevo che mi venissero restituite le unità per Filicudi e Salina. Non ho mai affermata che tutto andava bene !!
Anzi, per la verità, nonostante le decine di richieste e solleciti inoltrati, sto ancora spettando dall’USP di Messina un docente per la primaria di Panarea e due docenti per l’infanzia di Stromboli e Filicudi – risorse che sono state già autorizzate nel mese di giugno !!!
E visto che i media sono un buon modo per comunicare anche tra Uffici pubblici, vorrei chiedere al Dirigente di Messina: ma se le risorse ci sono quando le chiedono i genitori e i Sindaci, perché vengono tolte quando le chiedono i Dirigenti Scolastici?
Prof. ssa Mirella Fanti
Dirigente Scolastico IC “Isole Salina”
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 10/6/2011
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!