Gazzetta del Sud
PALERMO Il Terzo polo correrà con propri candidati alle amministrative della prossima primavera e dove sarà possibile la coalizione farà alleanze con il Mpa di Raffaele Lombardo. S'è discusso soprattutto del prossimo appuntamento elettorale al vertice dell'Udc che a Palazzo dei Normanni, ha riunito dirigenti e parlamentari regionali per un'analisi della situazione politica in Sicilia.
Il coordinatore regionale Gianpiero D'Alia s'è soffermato anche sulla posizione espressa nei giorni scorsi da Fini, Casini e Rutelli in merito alla necessità di un governo politico, chiudendo la fase della giunta tecnica.
Invito che per ora rimane in stand by perché il presidente della Regione Raffaele Lombardo è intenzionato ad andare avanti con l'attuale governo per affrontare la finanziaria e le riforme a cominciare dall'abolizione delle Province: «Il Pd aveva chiesto un governo politico e ora ha cambiato idea, mentre il Terzo polo voleva la conferma del governo tecnico solo pochi mesi fa, e ora chiede invece un governo politico. Le opinioni sono mutevoli - commenta Lombardo - e cambiano rapidamente; per questo bisogna intanto far lavorare questo governo e soprattutto far sì che questa finanziaria continui il suo percorso in Assemblea. Quando ci saranno eventualmente le condizioni per cambiare formula, soprattutto per ciò che riguarda i numeri e la maggioranza, se ne potrà riparlare».
E sull'ipotesi di un'alleanza tra Mpa e Terzo polo, Lombardo aggiunge: «In Sicilia abbiamo un rapporto forte sia con il Terzo polo sia con il Pd. Se si potesse riprodurre questa formula a livello nazionale, sarebbe la formula ideale per vincere le elezioni e governare». Infine sul futuro di questo governo: «E' stato sempre un percorso complicato e non credo che questo cambierà. Però le complicazioni non dipendono nè dalle formule, nè dai numeri ma dal fatto che per la prima volta questo esecutivo vuole intraprendere la strada delle riforme radicali. È un percorso complicato e avversato - ha concluso il governatore - e quindi difficile da realizzare ma per la quale vale la pena di spendersi». Sulla mozione di sfiducia annunciata da Pdl-Pid-FdS:«Non sono preoccupato per niente della mozione di sfiducia, credo nella Provvidenza. Credo che ci siano tutte le condizioni perchè venga respinta»
Dal Pd il segretario Giuseppe Lupo ribadisce: «Siamo per rilanciare subito l'alleanza tra il Partito democratico, i partiti progressisti, i partiti del Terzo Polo e ovviamente l'Mpa». Lupo ha parlato di «coalizione allargata già in vista delle prossime amministrative. L'alleanza passa da alcuni punti programmatici che dobbiamo individuare a partire dai temi dello sviluppo e del lavoro. Il governo politico verrà per noi solo dopo una verifica elettorale».
Dunque per ora, nessun cambiamento per la giunta tecnica che vede insieme Mpa, Udc, Fli e Api con il sostegno del Pd che comunque tra i tecnici ha proprie espressioni.ma. cav.
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 10/14/2011
Rudere Tivoli Quattropani Lipari
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
Rudere sul mare con progetto
Affaccio sul mare Lipari
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!