Trasporti , intervento del Prefetto

Trasporti , intervento del Prefetto Lipari-Un urgentissimo incontro alla Regione, con tutte le parti interessate allo scopo di individuare le auspicate iniziative che consentano , con la immediatezza imposta dalle circostanze , idonei quanto tempestivi interventi volti ad assicurare un sistema di collegamenti a tutela dei livelli occupazionali ed a garanzia dello sviluppo turistico-economico sociale di quel contesto territoriale. L’esplicita richiesta è stata fatta, attraverso una nota, dal prefetto di Messina, Francesco Alecci, che si è rivolto al Presidente della Regione, e per conoscenza all’assessorato regionale ai trasporti, ai 4 sindaci eoliani, al presidente della Ustica Lines, ed alle sigle sindacali di categoria. Il Prefetto ha ricordato che già lo scorso 18 aprile, si è svolta una riunione in Prefettura, nel corso della quale era stato evidenziato chele paventate implicazioni sui livelli occupazionali nel settore, si correlavano, inevitabilmente, alle insufficienti risorse finanziarie , da destinare al servizio di collegamento garantito in atto dalla Ustica Lines e finanziato dalla Regione, con conseguente riduzione delle linee di traghettamento. Nel corso della stessa riunione, il dirigente dell’assessorato ai trasporti , aveva fatto presente, in merito ai tagli previsti, che vi era stato un impegno da parte del precedente Governo Regionale ad un incremento delle risorse finanziarie necessarie per implementare i collegamenti in questione, ma le vicende che hanno interessato l’Amministrazione Regionale non hanno consentito la definizione dell’iter legislativo avviato. Sulla base del finanziamento disponibile è stato dato corso, quindi, alla gara che sarà espletata il prossimo 10 giugno. Alla scadenza del 31 , pertanto, l’Assessorato Regionale dovrà disporre la prosecuzione del servizio in regime di proroga alle medesime condizioni previste dal bando. Appare improcrastinabile- conclude il prefetto Alecci- l’esigenza di un confronto ed approfondimento presso la Sede regionale della complessiva tamatica che riguarda i collegamenti con le Isole Eolie, poiché il quadro di riferimento che in tale ambito di profila per l’ormai imminente stagione estiva, risulterebbe – ove si dovesse confermare la situazione oggi delineata- assolutamente inadeguato per le necessità complessive del turismo eoliano oltre che pesantemente dannoso per le sorti dei lavoratori marittimi , drammaticamente colpiti dai tagli.

, a cura di Tiziana Medda

Data notizia: 5/21/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Involtini di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands