Scuola, progetto Comenius

Scuola, progetto Comenius Rceviamo e pubblchiamo: Comenius1 “Progetti scolastici”: Progetto realizzato col contributo finanziario della Comunità Europea nell'ambito del programma SOCRATES. Scopo di questo Progetto è incrementare la dimensione europea dell’istruzione promuovendo la cooperazione tra Istituti scolastici. Il Progetto dà la possibilità, ad allievi e insegnanti, di lavorare assieme su uno o più temi di comune interesse nell’ambito della normale attività scolastica. In tal modo, è possibile scambiare esperienze, esplorare aspetti della diversità culturale, migliorare la propria cultura generale e imparare a comprendere meglio ed apprezzare i reciproci punti di vista. Inoltre, il Progetto Comenius mira ad accrescere la capacità di lavorare in gruppo, relazionarsi con gli altri utilizzando le tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Gli Istituti scolastici con i quali la nostra scuola realizza il Progetto sono: Gymnasium Penzberg- Penzberg- De ( Coord.) Germania Ies Juan De Lanuza- Borja- Es ( Partn.) Spagna Lycee Jean Moulin- Langon Cedex- Fr ( Partn.) Francia Prienu “ Ziburio” Gimnazija- Prienai- Lt ( Partn.) Lituania Skeiene Ungdomsskole- Sandnes- No ( Parten.) Norvegia Istituto “Isa Conti Eller Vainicher” Lipari Italia Contenuti e organizzazione del Progetto Il Progetto ha durata triennale e nel corso di questo meeting è previsto: • Presentazione LOGO, Mascot, classi partner e avvio di amicizie epistolari fra alunni tramite Facebook con diario in itinere. Raccolta immagini, campagna informativa su come salvare l’ambiente e le biodiversità. Campagna contro l’abbandono degli animali. • Scambio relativo su come può essere prodotta e come può essere usata l’energia rinnovabile. • Presentazione del territorio di Lipari e Isole Eolie con particolare riferimento al patrimonio artistico e ambientale con scambio di materiale. • Conferenza sull’Energia Sostenibile, relatrice Ing. Rossella Vadalà, Università di Messina. • Workshop tra gli Istituti partecipanti con la pianificazione del progetto. Gli insegnanti che partecipano al “PROGETTO COMENIUS” sono: Hans Oberender (Coordinatore generale- Germania) Angelina Stadler- Hopfmuller Margit Mintzel, Headmistress Francisco Elizalde ( Coordinatore- Spagna ) Julio Garcia Molina Violete Blé ( Coordinatore- Francia) Gerard Rozuel Christopher Caze Headmaster Alfred Askevold (Coordinatore- Norvegia) Torval Alsvk Jorunn Daht Meling Irma Sneideriene (Coordinatore –Lithuania) Dziugintha Gaigaliene Calderone Maria Jose (Coordinatore- Italia) Livoti Maria Roncaglia Maria Paola Cullotta Caterina DSGA Ist. Istruz. Sup. “Isa Conti E. Vainicher “ Basile Tommasa Headmistress. Lipari 08/11/2011 La coordinatrice Prof.ssa Maria Jose Calderone Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Tommasa Basile

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 11/8/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000
Fabbricato sotto le mura Lipari Fabbricato sotto le mura Lipari
300.000
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Ciàule Cà Cipuddàta By Vera Puglisi

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands