Salvalarte per le chiesette di Salina

Salvalarte per le chiesette di Salina Michele Merenda SALINA – Nei giorni scorsi, il Responsabile Culturale di Legambiente Sicilia, Giovanni Zanna (nella foto di Antonio Brundu, durante l’incontro), ha incontrato alcuni cittadini di Salina all’interno della Biblioteca Comunale di Malfa. La discussione si è incentrata sul progetto “SALVALARTE SICILIA” promosso da Legambiente. Un’iniziativa che si è sempre riproposta di individuare e recuperare i patrimoni artistici etno-antropologici dei siti UNESCO, di cui anche le Eolie fanno parte. Per l’occasione si è registrato l’intento di portare avanti un progetto che salvaguardi le numerose chiesette votive presenti sul territorio di Salina. Cappelle e “cresiole” sulle quali, per quanto riguarda il comune di Malfa, vi è da diversi anni un vincolo della Soprintendenza. L’inserimento di questi importanti pezzi di storia di Salina in un piano che prevede il recupero di luoghi illustri come il Teatro greco di Siracusa, dona nuove speranze di salvaguardia e recupero in un momento socio-economico tanto delicato.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 11/9/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa storica Lipari
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000
Ville sul mare Capistello Lipari Ville sul mare Capistello Lipari
1.800.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pesce spada alla siciliana

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands