Palermo, 23 nov. (SICILIAE) - Gia' dalle prossime ore, in prefettura, a Messina, sara' attivato un centro di coordinamento e servizi che seguira' l'evolversi degli eventi nelle zone del messinese colpite dall'alluvione. E' una delle decisioni annunciate a Saponara dal capo dipartimento della Protezione civile, nazionale, Franco Gabrielli, dopo il vertice con il sindaco, Nicola Venuto, il direttore generale della Protezione civile regionale, Pietro Lo Monaco, i vigili del fuoco e l'esercito, alla presenza dell'assessore regionale Mario Centorrino, che ha rappresentato il presidente della Regione, Lombardo. Durante la riunione e' stato fatto il punto della situazione, per coordinare e ottimizzare le risorse umane e tecniche disponibili per gli interventi nell'area. Gabrielli e', quindi, tornato a Milazzo da dove partira' alla volta della Calabria. "Ancora una volta la provincia di Messina paga un tributo in termini di vittime e devastazione del territorio a calamita' naturali con caratteristiche nuove rispetto al passato - ha detto Centorrino - Nel dolore del momento affiorano tre elementi di conforto: il perfetto supporto delle istituzioni nazionali e regionali; l'organizzazione dell'ente locale che riesce a fronteggiare con calma l'emergenza, e soprattutto, la grande dignita' dei cittadini".
Centorrino ha sottolineato la grande laboriosita' del paese dove" tutti hanno spalato fango mostrando grande senso civico. La Regione proclamera' immediatamente lo stato di calamita' e ancora una volta la Protezione civile sta dando prova di efficienza e capacita' operativa".
sl/mpf
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 11/23/2011
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!