Riceviamo da Marcello Tedros e pubblichiamo:
Care cittadineattive, visto il momento di austerity che nostro malgrado stiamo vivendo, troviamo intelligente non sprecare nulla, anche i cosmetici, esiste il sistema per non gettare via ciò che apparentemente è vecchio e ci appare malandato, ecco qualche consiglio.
Grazie amici e alla prossima.
B. M. Tedros
Cittadinanzattivanews
Chi lo dice che essere attenti all’ambiente e alle conseguenze delle nostre azioni significhi rinunciare al makeup? Esistono molti marchi che possono soddisfare le esigenze cosmetiche senza danneggiare l’ambiente. Tenendosi alla larga dai prodotti che di naturale hanno solo il nome (ma per quello basta leggere le etichette), si possono fare buoni acquisti.
Prodotti naturali però significa prodotti dalla vita più breve che non sempre vengono esauriti prima della scadenza e per molte c’è il problema delle vecchie giacenze iperchimiche.
Ecco qualche consiglio per riciclare i prodotti cosmetici:
OMBRETTI
tutte le polveri pigmentate possono essere utilizzate come coloranti (per esempio, delle candele fatte in casa). Qualche altro esempio:
· aggiungeteli alla colla bianca per dipingere o decorare
· mescolateli allo smalto trasparente per ottenere una nuova sfumatura personalizzata.
SMALTI
Lo facevano le nostre nonne, funziona ancora: una passata di smalto è un ottimo modo per tamponare il buco nei collant.
· se volete dare un luccichio alle opere dei vostri piccoli geni, spennellate con lo smalto le loro creazioni in pasta di sale (più glitter c’è, meglio è)
· utilizzatelo per decorare i vasetti di vetro e per ottenere dei bottoni davvero originali
· lo smalto può essere utilizzato anche per contrassegnare contenitori in plastica e metallo.
ROSSETTI
Gli avanzi di vari rossetti possono essere mescolati scaldandoli a bagno maria (senza farli bollire!) e poi trasferiti in un contenitore per diventare un nuovo rossetto.
MASCARA
Dopo averlo immerso in acqua calda per pulirlo, il pennellino può essere riutilizzato come pettine per ciglia e sopracciglia
e per pulire i gioielli (meglio dello spazzolino da denti!).
CONSIGLI GENERALI:
Attenzione a riutilizzare sul corpo ombretti e mascara vecchi perché possono essere veicolo di infezioni batteriche. Alcuni produttori di cosmetici si stannno muovendo con programmi di “rottamazione” e invitando a portare in negozio i vecchi prodotti, tenete gli occhi aperti e se possibile sensibilizzate il vostro rivenditore sul tema.
Riutilizzate i vecchi contenitori dopo averli svuotati e puliti con cura. I porta ombretto possono essere utilizzati per mescolare nuovi cosmetici i o come contenitori da viaggio.
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 12/15/2011
Appartamento secondo piano Canneto Lipari
Casa Chiesa Vecchia Quattropani
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
Casa eoliana Cappero
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!