Comunicato Centro Studi
Tra meno di un mese avrebbe compiuto 80 anni. Invece è mancato oggi all’affetto dei suoi cari Vincenzo Consolo, noto scrittore di origine siciliana che viveva e lavorava a Milano da oltre 40 anni ed è considerato uno tra i maggiori narratori italiani di questo ultimo trentennio. Ha vinto molti premi letterari, tra i quali il premio Strega nel 1992 con il romanzo “Nottetempo, casa per casa”.
Per il Centro Studi Eoliano Consolo è stato come un padre, un buon padre che è stato fra i primi a credere nel progetto culturale di quest’istituzione privata senza fini di lucro - che da 30 anni si adopera per studiare, custodire e diffondere la cultura eoliana nel mondo - fino a divenirne Presidente Onorario nell’agosto 2010, quando ha visto per l’ultima volta le sue amate isole Eolie per la cerimonia ufficiale di investitura.
Con le isole Eolie infatti il maestro aveva un legame particolare, iniziato da giovane quando veniva in visita alla sorella residente a Lipari e durato poi tutta una vita. Alle isole Eolie ha dedicato quattro volumi: il romanzo “Il sorriso dell’ignoto marinaio”, un capitolo del romanzo “L’Olivo e l’olivastro” edito da Mondadori nel 1994, i libretti “Le isole dolci del dio” edizioni L’Obliquo 2002 e “Constitutum” edito dal Centro Studi di Lipari nel 2006.
Nell’ intervista del marzo 2009 mi disse “dopo quest’ultima fatica [la ristampa della sua opera completa n.d.r], mi piacerebbe lasciare Milano e tornarmene finalmente nella mia amata Sicilia”. Il 18 febbraio, come ogni anno, avresti festeggiato a Milano un compleanno speciale con i nacatuli e la malvasia che adoravi e che ti ricordavano la tua bella terra di cui sentivi tanto la mancanza, come molti emigranti siciliani.
Ora ci tornerai per sempre caro Vincenzo: riposerai finalmente nella tua Sant’Agata di Militello (ME), dove si svolgeranno lunedì i funerali. Grazie di cuore per tutto quello che hai sempre fatto per queste belle isole, alle Eolie non ci dimenticheremo di te.
Clara Raimondi
Centro Studi Eoliano
Lipari, 21 gennaio 2012
Foto di Nino Allegrino
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 1/21/2012
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!