Giunta, ecco le deleghe

Giunta, ecco le deleghe Palermo - Il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, ha assegnato ieri sera le deleghe ai 12 assessori della Giunta da lui guidata. E sostenuta da Pdl, Udc e Mpa. Tre i tecnici: i magistrati Massimo Russo che andrà alla Sanità e Giovanni Ilarda alla presidenza con delega per la riorganizzazione del personale e l'informatizzazione e il docente universitario Giovanni La Via che andrà alla Agricoltura. Poi i politici: Antonello Antinoro (Udc) ai Beni culturali, Titti Bufardeci (Pdl-Fi) al Turismo, Michele Cimino (Pdl-Fi) al Bilancio, Roberto Di Mauro (Mpa) alla Cooperazione, Luigi Gentile (Pdl-An) ai Lavori pubblici Pippo Gianni (Udc) all'Industria, Carmelo Incardona (Pdl-An) al Lavoro, Francesco Scoma (Pdl-Fi) alla Famiglia e enti locali e Pippo Sorbello (Mpa) al Territorio e ambiente. "Insieme adesso tra i primi atti - ha detto Lombardo - vi sarà quello di promuovere i disegni di legge relativi alla semplificazione della burocrazia". La Giunta era stata varata sabato scorso. All'assegnazione delle deleghe si è arrivati dopo una serie di incontri nel centrodestra. E in seguito a lunghe trattative e fibrillazioni anche all'interno dei singoli partiti della coalizione che sostiene la Giunta, che hanno dovuto trovare prima l'intesa sulle candidature per le amministrative del 15 e 16 giugno. Lombardo è stato eletto presidente della Regione nelle consultazioni del 13 e 14 aprile. All'accordo si è arrivati anche dopo altri intoppi. Come quello di giovedì quando in aula è saltata l'elezione del consiglio di presidenza dell'Assemblea regionale siciliana (due vicepresidenti, tre deputati questori e tre deputati questori) per mancanza di un accordo nella compagine. Il parlamento fu costretto ad approvare a maggioranza una richiesta di rinvio avanzata dal capogruppo dell'Mpa, Lino Leanza. Il presidente dell'Ars , Francesco Cascio ha così riconvocato la seduta il 5 giugno. "Sono abbastanza soddisfatto dell'assegnazione delle deleghe", afferma Gianfranco Miccichè, sottosegretario alla presidenza del Consiglio e vice coordinatore nazionale di Forza Italia. "Esprimo grande compiacimento per la volontà espressa dal presidente Lombardo di promuovere tra i primi provvedimenti del governo regionale proprio quelli relativi alla semplificazione burocratica di cui avevamo ampiamente discusso durante la campagna elettorale".

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 5/31/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico Quattropani isola di Lipari
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000
Fabbricato sotto le mura Lipari Fabbricato sotto le mura Lipari
300.000
Casa sul mare Acquacalda Casa sul mare Acquacalda
430.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Maccheroni al sugo di cernia

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands