Canneto, la fregnaccia sapeva...

Canneto, la fregnaccia sapeva... Marco Miuccio L'avvertimento definito "Colpo di C...oda del Levante" è arrivato con la sua furia improvvisa ed è durato per 18 ore, dalla mezzanotte del 22/02 sino alle 18.00. Ed in questo breve lasso di tempo il vento proveniente da Est Nord Est, ma soprattutto i marosi hanno determinato lo sfacelo a cui abbiamo assistito inermi nella frazione di Canneto, con Monterosa a protezione del lungomare di Marina Corta che è stato risparmiato dalla distruzione. Anche la nostra amica Fregnaccia, certa di un riparo sicuro, aveva costruito il suo nido nei vicoletti di Canneto che dal lungomare Marina Garibaldi portano alla Cesare Battisti, ma ha subìto danni ingenti derivanti dalla collisione avvenuta con i Vuzzarieddi "intelligentemente ricoverati" all'interno delle arterie di collegamento, intasando quelle che fungono da vie di fuga, diventando tutti "Novelli Concordia" in balìa delle onde. Buona parte di responsabilità della libertà di transito delle acque sulla sede stradale è quella forma di trampolino naturale che si è formato nel corso della stagione invernale, con la spiaggia della Frazione di Canneto che è lentamente arrivata a livello di quello che era il muro di protezione, oggi distrutto e divelto in più punti. Certo che senza interventi manutentivi preventivi, più volte invocati dalla popolazione, con il richiesto intervento delle ruspe per l'abbassamento del livello della spiaggia rispetto alle protezioni del lungomare, è davvero impossibile che non si verifichino certi disagi... ma ormai non è più il tempo del fare, ma del disfare, per lascire a chi verrà a seguire più danni possibile da dover sistemare. Ed è stato bello, come sempre, vedere la popolazione locale, tra una lamentela sterile ed una làstima a prescindere, rimboccarsi le maniche e risolvere i problemi derivanti dalla tempesta che li ha flagellati, unitamente agli sforzi di un'amministrazione che, per quanto criticata, risponde immediatamente alle emergenze serie, con doverosa e pronta sollecitudine... "e poi c'era la marmottina che confezionava la cioccolata"!!! Sistematasi le penne ed asciugatasi le piume, la Fregnaccia riprende il suo volo, sospinta da un ponentino friccicariello che la sostiene, di tenue intensità, che garantirà lo svolgimento della sfilata dei carri allegorici a Lipari nella giornata di Sabato sera, viste le precipitazioni, seppur lievi, previste per la serata di Domenica. Ed il tempo atmosferico si manterrà stabile per tutta la settimana, ruotando tra il quarto ed il primo quadrante, senza particolari rinforzi, garantendo i collegamenti marittimi, a meno di "piani a uno" causa avarie. Aspettiamoci dunque un fine settimana bagnato sul finale, un inizio settimana soleggiato ma più fresco, una variabilità metereologica direttamente proporzionale alla certezza del risultato di una partita dell'Inter... come dire "Al 92esimo può sempre iniziare a piovere all'improvviso"!!! Quindi i buoni propositi per questi giorni: Divertiamoci nel nome de Carnevale, accogliendo gli ospiti in trasferta dall'isola di Salina con lo spirito greco che è ìnsito nel nostro Dna, accettando i verdetti ed i risultati finali della competizione, senza le solite lamentele al sapore di "troppa birra"!!!

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 2/24/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
400.000
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Dùrci i casa by Tiziana Basile

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands