Amministrative, due candidati ufficiali

Amministrative, due candidati ufficiali Gazzetta del Sud Peppe Paino Lipari ( Nella foto in alto da sin. Marco Giorgianni, Ersilia Pajno, Ciccio Rizzo e Angelo Merenda) Il tempo stringe. Mancano sessantatrè giorni alle amministrative di domenica sei e lunedì sette maggio e , fra trattative a tutto spiano e manovre varie i candidati a sindaco di Lipari, ufficiali, al momento sono solo due: il rag. Marco Giorgianni, agente di commercio, sostenuto da Udc, Fli e la civica "Nuovo Giorno" e la dott.ssa Ersilia Pajno che può contare sull'appoggio della civica "Il Faro" e sul comitato "La Voce Eoliana" nato l'anno scorso tra le frazioni alte di Quattropani e Pianoconte, con il contributo dei locali cacciatori, contro il Parco Nazionale delle Isole Eolie. La dott.ssa Pajno, ex presidente del Gal Leader II Eolie durante la sindacatura Giacomantonio, come dichiarato dal portavoce de "Il Faro", avv. Angelo Pajno, rappresenta «una scelta di democrazia dal basso alla quale intendiamo uniformarci nel corso della intera campagna elettorale sempre disponibili al colloquio, al confronto, alla dialettica ed eventualmente anche alla collaborazione con chiunque dovesse condividere questo nostro modo di far politica, senza pregiudiziali di sorta». Un altro candidato, cioè il dott. Angelo Merenda, potrebbe essere ufficializzato in settimana da un movimento civico ispirato dal locale Mpa che in questa tornata non metterà in campo il simbolo. Il dirigente della società elettrica liparese, di mamma eoliana, con esperienze da assessore e consigliere a Milazzo, ha già fatto presente che «solo un accordo di larghe intese, reso concreto in un programma condiviso, consentirà una sana e fattiva gestione del nostro territorio, e la costruzione di un futuro migliore per le generazioni che verranno». Per il resto si attende che si concretizzila candidatura dell'avv. Ciccio Rizzo, dato per grande favorito alle primarie del 18 marzo del Pdl, coalizione della fa parte il sindaco uscente Mariano Bruno. Consultazioni, secondo "radio corso", che potrebbero anche non tenersi se ci sarà l'intesa tra i gruppi che sostengono Merenda (che però non intenderebbe avvalersi del sostegno ufficiale di liste espressioni di partiti) e la Pajno a favore del primo. In quel caso l'avv. Rizzo potrebbe correre da solo con i giovani di Vento eoliano. Vedremo. Si dà inoltre per molto probabile anche la candidatura della dott.ssa Angela Mazziotta, di Sel che potrebbe correre da sola con Pietro Lo Cascio. Si resta, infine, in attesa delle decisioni del Pd che dopo l'arrivo dell'on. Francantonio Genovese a Lipari per arbitrare la contesa tra le due anime del partito potrebbe definitivamente spaccarsi tra chi correrebbe nella coalizione di Giorgianni e chi con Merenda o la Pajno se quest'ultima manterrà la propria posizione. Sei candidati, comunque, sono decisamente troppi per una piccola, quanto vasta, a livello geografico, comunità come quella eoliana. Ecco perché non bisognerà sorprendersi se nasceranno inaspettate alleanze, anche alla vigilia del voto.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 3/4/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi villa Cappero Lipari
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Giggi al vino cotto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands