Riceviamo dal segreatrio Ugl scuola Bartolo Pavone e pubblichiamo:
Carissimo Direttore,
Ho letto nel suo notiziario le dichiarazioni fatte dal Presidente
dell’associazione Autonomia e Libertà il dott. Alessandro La Cava,
sulla mia mancata riconferma come R.S.U. presso l’I.C. Lipari n uno; le parole di stima ricevute da parte della gente che conosce bene il prezioso lavoro fatto per tantissimi anni come R.S.U. senza subire contestazioni di qualsiasi genere e, naturalmente, oggi oggetto di discussione.
Come lei sa bene, è da tantissimo tempo che mi occupo di sindacato, una passione che ho avuto fin dalla nascita e credo fino a questo momento di aver svolto con grande professionalità e competenza. Non le nascondo che il risultato finale delle elezioni ha sorpreso anche me, ma la cosa che mi ha sorpreso
di più e aver visto e letto nel foglio degli aventi diritto al voto la
firma di due dipendenti con contratto a tempo indeterminato che pur essendo assenti dal servizio, hanno votato regolarmente.
Subito ho capito che qualcosa, secondo il mio credo, non era regolare,(la risposta definitiva spetta all'istituzione competente) ma dopo aver letto quanto stabilito dalla Circolare n.4 del 22/12/2011 al punto sette, di cui allego alla presente
” Elettorato attivo
Hanno diritto all'elettorato attivo (diritto di voto):
a) tutti i dipendenti a tempo indeterminato in servizio alla data delle elezioni presso l’amministrazione, indipendentemente dai compiti svolti, anche se non titolari di posto nell’amministrazione stessa (rientra in questa casistica tutte le forme di utilizzazioni stabili ES: personale utilizzato o temporaneamente assegnato presso l’amministrazione sede di elezione, personale in comando o fuori ruolo da altre amministrazioni pubbliche, anche di diverso comparto, purché a tempo indeterminato nell'amministrazione di provenienza);
b) in tutti i comparti, con esclusione del comparto Scuola, ai dipendenti in servizio con contratto di lavoro a tempo determinato, il cui rapporto di lavoro è, anche a seguito di atto formale dell’amministrazione, prorogato ai sensi di legge e/o inserito nelle procedure di stabilizzazione alla data d’inizio delle procedure elettorali (annuncio.)
c) nel comparto Scuola, i dipendenti a tempo determinato con contratto d’incarico o supplenza annuale ovvero con incarico almeno fino al termine delle attività didattiche;
Dal diritto di voto sono, comunque, esclusi:
- il personale a tempo determinato che non ha i requisiti prima indicati, e quello con rapporto di lavoro interinale, CFL, ETC... ”
e dopo aver ascoltato affermazioni altamente non veritiere, la presunzione di alcuni colleghi e persone istituzionalmente importanti che mi sostenevano che potevano votare, ha deciso di fare ricorso alla commissione elettorale.
In attesa del risultato del ricorso, desidero ripetere che il sottoscritto continuerà a occuparsi di sindacato ad altissimi livelli, mantenendo fede ai quei principi che mi hanno sempre
contraddistinto, è cioè: massima legalità, correttezza, onestà e
grandissima determinazione verso chi si non rispetta le leggi in vigore.
Un sentito ringraziamento al presidente Alessandro la Cava a tutti gli elementi dell’associazione “ Autonomia e Libertà e a tutti gli amici che in questi giorni mi hanno chiamato e che con fatti mi hanno espresso grande solidarietà. Prof. Bartolo Pavone
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 3/18/2012
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!