Legambiente: " con quei porti fuori dall'Unesco"

Legambiente: " con quei porti fuori dall'Unesco" Lipari- Il presidente di Legambiente Lipari, Pino La Greca , ha presentato, tra gli altri al direttore generale dell'assessorato regionale Territorio e Ambiente, Sergio Gelardi, ed ancora al direttore del dipartimento Demanio marittimo Giovanni Arnone un ricorso di tredici pagine contro il progetto definitivo dei soli porti turistici di Marina Corta – Marina Lunga – Bagnamare e Pignataro. Legambiente Lipari chiede il rigetto delle opere portuali di Marina Corta e Marina Lunga previste nel progetto e la sua riformulazione per la sola opera di Porto Pignataro. L’approvazione del progetto proposto, a giudizio dell'associazione, metterebbe a repentaglio - con tutte le ovvie conseguenze - il mantenimento di Lipari nelle liste dell'UNESCO dei patrimoni dell'umanità (l'esclusione, che sarebbe deleteria in tutti i sensi, è stata già più volte minacciata per analoghe ipotesi di attentati ambientali), comportando importanti modifiche negative del profilo ambientale, dell'orografia e della stessa geografia, con rilevanti conseguenze sull'inquinamento e sul già precario tessuto occupazionale dell'isola; in particolare la prima e immediata conseguenza sarebbe la quasi automatica cancellazione di Lipari dall'elenco dell' UNESCO.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 4/18/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
390.000
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
295.000
Casa Schiccione Pianoconte Lipari Casa Schiccione Pianoconte Lipari
168.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Maccheroni al sugo di cernia

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands