Panarea, la Soprintendenza sospende i lavori

Panarea- " I materiali impiegati sono difformi da quelli stabiliti nelle autorizzazioni e nelle concessioni rilasciate". Questa la clamorosa motivazione alla base del blocco da parte della Soprintendenza di Messina dei lavori portuali, prevalentemente di arredo, denominati " Welcome" e finanziati con 516 mila euro nell'ambito dei Patti Territoriali oltre che con gli oneri di urbanizzazione. Che va ricordato sono altra cosa rispetto ai lavori di ampliamento dell'area portuale che sono già stati ultimati e consegnati. Per i lavori " Welcome", non è stato specificato dalla Soprintendenza di quali materiali si tratta ma tutte le indicazioni conducono alla pietra biancastra proveniente da Mirto utilizzata per la pavimentazione e il rivestimento di alcuni punti della zona portuale di San Pietro. Pietra che doveva essere lavica e che invece non lo è. E comunque una pietra ben diversa da quella isolana, pregiata, recuperata dagli scarti di lavorazioni varie e " addolcita" per l'impiego nei ciglioni dei marciapiedi e per i gradini di accesso al piazzale antistante il bar frontale al molo. Maestri muratori e manovali, della ditta Calabrese che ha in appalto l'esecuzione delle opere, ieri erano ancora al lavoro ma da oggi probabilmente saranno costretti ad incrociare le braccia e non si sa per quanto. Per l'impresa sarà il secondo stop. Si era già fermata in passato ma per disaccordi con il comune sulle modalità di svolgimento degli stessi lavori, tanto da rivolgersi al Tar. Secondo i tecnici locali, tuttavia, non si corre il rischio della messa in pristino dei luoghi e quindi, di smantellare le opere, come si sostiene, forse avventatamente, da qualche parte. Trattandosi probabilmente solo delle pietre utilizzate si suppone che si possa pagare anche una multa. Manca ormai poco alla fine delle opere. Deve essere pavimentata soltanto una piccola parte del molo. Sull'isola, in ogni caso, non si spiegano come mai la Soprintendenza intervenga solo adesso alla luce delle contestazioni al Comune che risalgono all'inverno. Lavori che sono stati criticati, va ricordato, anche dall'ex ministro Stefania Prestigiacomo nel corso della passata campagna elettorale.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/13/2007

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Spaghetti alle vongole

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands