Corrieri, turismo: servono soluzioni immediate

Corrieri, turismo: servono soluzioni immediate Riceviamo da Daniele Corrieri e pubblichiamo: L’allarme turismo continua, servono ricette immediate!!! L’affluenza su campeggi e villaggi in Italia sono in calo del 10%, addirittura l’Assocamping richiede al governo misure per rilanciare il settore. Già qui visti i costi c’è da riflettere! La Federturismo attraverso rivelazione Istat confrontando stagione 2008 e stagione 2011 sull’attività alberghiera rivela un calo del 2,1%, considerando altre mie ricerche quest’anno andrà peggio. Sempre la Federturismo denuncia un calo del 10% dei viaggi per l’ Italia e un calo del 10% delle camere occupate in albergo. Aggiungo, quest’anno salirà al 12%. Il Codacons conferma che i viaggi vacanza degli italiani sono diminuiti sia come budget sia giorni di pernottamento, pertanto molti di essi scelgono località con minor spesa e maggior servizi e divertimento. I dati di cui sopra indicano: chi oggi organizza una vacanza a farà meno giorni, sarà un italiano su 3 e ridimensionerà la spesa, quindi andrà alla ricerca di offerte e servizi. Eccoci al nocciolo della richiesta ricetta: noi alle Eolie che promozioni abbiamo a parte la visibilità degli hotel sui vari portali on-line? Nelle fiere si parlava di promozioni da fare con tour operator con dei pacchetti? Dove sono e con chi? Che servizi diamo al turista a parte le bellezze naturali? Rispondo io : Nessuna! Divertimento ? Nessuno! Mare e sole... sempre! Credo che ogni singolo operatore deve capire che d’inerzia non si vive, che singolarmente non si va avanti, senza idee di sviluppo si va sempre peggio, senza programmazione anticipata si rimane fuori dal mercato, quindi servirebbe visto le pecche elencate che: gli amministratori, con capo fila l’Assessore al turismo insieme ai vari operatori turistici e in particolar modo gli albergatori, facciano si di organizzare manifestazioni che attraggono turismo, che trovino delle soluzioni di pacchetti da vendere formula roulette come last minute e chi ne ha più ne metta. Ma da subito. Capisco che qualcuno potrà dire è tardi, ma ribadisco che è una piccola ancora di salvezza. Avverto, la batosta sarà pesante, la lezione di non aver programmato e non essere uniti servirà a qualcosa, sperando che il prossimo anno parleremo di Eolie organizzate, visibili, collegate con aeroporti e stazioni marittime con mezzi idonei e puliti, con presenze in fiere importanti con relativi immagini e non per come ho visto in Bit; ed ancora che ci sarà un palazzo congressi funzionante e operativo, che non aspettiamo i soldi da chissà chi e chissà dove andranno a finire, ma soprattutto che tutti gli operatori e l’amministrazione comunale una volta per tutte si siedano a tavolino a fine settembre e facciano il necessario per non subire un’altra catastrofe per programmare una stagione 2013 degna di definirsi STAGIONE TURISTICA, (le stagioni si programmano a settembre/ottobre). Caso contrario, avremo meno, ci teniamo i giovani turisti che fanno casino per le vie del centro, leggeremo che non si può dormire sperindo di non dover leggere mai che non si può mangiare !

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/28/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa sul mare Acquacalda
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

La Stroncatùra by Pasquale Cùfari

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands