Prevenzione, si riducono vincoli Patto stabilità

Prevenzione, si riducono vincoli Patto stabilità Si sta completando la preparazione del piano nazionale per la manutenzione e per la messa in sicurezza del territorio dai rischi idrogeologici e sismici che è non solo necessario per prevenire i danni e i costi del dissesto ma anche strategico anche per la crescita". Lo ha detto il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Piero Giarda, nel corso del question time alla Camera rispondendo ad un'interrogazione illustrata in aula dal deputato di Fli sul nubifragio che si è abbattuto nelle Eolie sabato scorso. "Nell'ambito del piano saranno individuati anche gli strumenti finanziari - ha aggiunto - da utilizzare. Tra questi va anche considerata la riduzione dei vincoli del patto di stabilità per gli investimenti finalizzati alla manutenzione e salvaguardia del territorio e in particolare a favore dei comuni e degli altri enti locali che portano in bilancio e non riescono a utilizzare per i vincoli suddetti". Secondo le prime analisi, i danni provocati dal maltempo a Lipari si aggirano all'incirca sui 30 milioni di euro anche se i dirigenti della Protezione civile sono al lavoro per redigere un bilancio definitivo. Nell'isola nessuno ricorda un alluvione così devastante in tempi recenti. L'ultima risale al 1860. L'acqua ha trascinato tonnellate di rifiuti abbandonati nella discarica abusiva di materiale da risulta che viene utilizzata da trent'anni nel costone di Annunziata. Il dirupo è crollato e, lungo il torrente di Valle asfaltato e trasformato in centro abitato, ha trascinato di tutto. Il fiume di fango ha allagato la scuola media: evacuato il piano terra e trasferiti i 200 ragazzi in sicurezza al primo piano. Le scuole sono rimaste chiuse, come previsto da un'ordinanza del sindaco per alcuni giorni. Lungo la via Roma sono finiti: vecchi elettrodomestici, motorini, biciclette, la melma ha sommerso le auto, allagando case e negozi. A Canneto e a Calandra è stato un disastro. La montagna di detriti di pomice si è riversata nella strada, un bus e diverse auto sono state quasi sommerse. Analoga situazione lungo tutti gli altri torrenti. Gli isolani sono rimasti 'sequestrati' in casa per alcune ore. (ANSA).

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 9/19/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa storica Lipari
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

La Stroncatùra by Pasquale Cùfari

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands