"Il Grillo Sparlante"
di Daniele Corrieri
Voci di corridoio allarmanti dicono che molti alberghi di Lipari stanno valutando di aprire dal mese di Maggio o verso fine Aprile. Inutile ribadire le motivazioni anche perché gli stessi lo avevano annunciato nel famigerato Consiglio Comunale sugli aumenti IMU e IRPEF. Se ciò si verificasse gli effetti sarebbero devastanti per i lavoratori stagionali: con quattro mesi di assunzione non prenderebbero l'indennità di disoccupazione. Forse è tempo di agire, e in modo drastico e efficace, per far si che cresca la fiducia dell’imprenditore albergatore. Ma il segnale deve arrivare forte e chiaro dal Palazzo e in particolar modo dall’Assessore al turismo sempre che ancora ci sia. Servono fondi per manifestazioni e fiere, tagliando quel poco che c'è, se ancora c'è, di superfluo.
Mi auguro che l’assessore Lauria provveda entro questa primavera a dare decoro all’area portuale degli aliscafi/navi. Cosa propongo? Togliere parcheggi mini-Bus Hotel e tramutarli in fermata; togliere terminal bus fronte Esso (tramutarlo in fermata) e spostarlo su via Cappuccini o altre zone limitrofe; togliere sosta/fermata dei minibus trasporto gratuito per spiaggia fronte Esso. Il tutto perché la categoria taxi è circondata da una situazione unica in Italia che io definisco vergognosa e dannosa all’immagine dell’isola. Va sottolineato, inoltre, che nella stessa area ci sono chioschi per vendita escursioni e soggetti che fanno volantinaggio di ogni genere, soggetti che propongono affitti vari, soggetti che offrono noleggi vari. In breve l’assalto a "Fort Apache" in un raggio di 30 mt per 30 mt. Sostanzialmente i Taxi sono accerchiati.
Il bello qual è? Che altri procacciano di tutto e di più, in barba all’ordinanza ma se lo fa il tassista e viene beccato, oltre alla multa rischia la licenza. Chi mi legge può dire che posso sembrare di parte; chi capisce si rende conto che ciò è intollerabile per l’immagine che diamo agli arrivi. In breve non basta l’ordinanza che vieta il procaccio, serve ordine e tutela di una categoria lasciata da sola, probabilmente disunita, che non sa difendere il proprio lavoro. Si darebbe decoro a un porto che sembra il mercatino di Portobello. Lauria si faccia aiutare anche dalla Capitaneria!
La Sinistra eoliana promuove dibattiti per la raccolta differenziata e per i rifiuti-risorsa. Devo dare atto che sull'argomento sono stati sempre molto attenti e che negli anni hanno presentato varie proposte. Possiamo parlarne all'infinito ma il problema della differenziata alle Eolie sarà di difficile soluzione se non si metterà mano al regolamento comunale che preveda incentivi per chi differenzia e se non ci saranno strutture idonee ( già finanziate) e controlli affinchè venga rispettato lo svolgimento del servizio. Suggerisco a La Sinistra di presentare un piano complessivo e specifico isola per isola, soprattutto per Panarea che rappresenta un fallimento totale per complessi motivi logistici ; presentarlo, quindi, con una conferenza stampa e portarlo in Consiglio. E vediamo che succede.
Ma poi mi chiedo: Adesso non sarebbe meglio pensare a come venir fuori dalle sabbie mobili della crisi? Le famiglie a Lipari non possono più vivere. Ma dico ? Di quanto costa fare la spesa per i prodotti alimentari non ne parla nessuno ?
Un'ultima nota...politica: Quattropani sempre più Pd, sempre più unita al suo condottiero Gaetano Orto. Speriamo che prima o poi il Pd Provinciale e Regionale facciano il passo che tutti ci aspettiamo: Gaetano Orto, candidato alle Provinciali!
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 11/26/2012
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!