Riceviamo da Salvatore Villini e pubblichiamo:
Avendo letto sui vari blog locali, l’interrogazione al Sindaco da parte del Consigliere Comunale Giovanni Sardella, relativamente ai lavori eseguiti in alcuni tratti di muri siti in Vico Scudo di Lipari, a confine con l’area archeologica, terrei a fare alcune precisazioni:
anzitutto, i lavori di cui parla, sono stati regolarmente autorizzati, giusta autorizzazione prot. n° 40338 del 28/11/2012. Gli stessi, risultavano necessari al fine della messa in sicurezza dei suddetti tratti di muri, e NON vi è stata alcuna spesa a carico del Comune di Lipari; infatti, ogni onere relativo all’esecuzione di tali lavori, risulta a carico del sottoscritto.
Si precisa che gli interventi eseguiti, ad opera di una ditta locale anch’essa regolarmente autorizzata, hanno determinato l’effettiva messa in sicurezza degli stessi muri, così come tra l’altro accertato da Tecnici Comunali che ne hanno preso visione; a titolo di ulteriore chiarezza, si precisa inoltre che trattasi di muri di confine e/o delimitazione, e non di “muri perimetrali residui di fabbricati”.
Quello che stupisce, è la tempistica dell’intervento del Consigliere Sardella, che al termine dei lavori, ha fatto un’interrogazione al Sindaco, con tanto di proposte in merito alla sistemazione dell’area…. Lo stupore, deriva dal fatto che egli, transita giornalmente in quella zona, che ormai da decenni risulta essere in condizioni di evidente degrado, con tanto di transenne e divenuta discarica a cielo aperto, eppure non ha mai fatto alcun intervento relativamente alla pulizia ed alla messa in sicurezza della stessa!
Parla inoltre di valorizzazione dell’area archeologica, eppure non si è mai adoperato al fine di predisporre interventi di diserbamento e pulizia della stessa area, costantemente invasa da erbacce e sterpaglie.
Sembra che a Lipari, le idee e le proposte, saltino fuori solo ed esclusivamente allorquando qualcuno si adoperi per fare qualcosa… nella fattispecie, non si sarebbe parlato mai, di quell’angolo destinato a rimanere nel più totale degrado, se non avessi intrapreso l’iniziativa (tra l’altro, molto apprezzata) di ripulirla e sistemarla a mie spese, con il solo scopo di rendere più gradevole uno spazio pubblico che altrimenti, sarebbe rimasto sprofondato nell’indifferenza di tutti….
Faccio presente che non replicherò ad alcuna eventuale risposta alla presente, in quanto la mia intenzione, era solo quella di fare delle precisazioni, e non delle inutili polemiche.
Salvatore VILLINI
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 12/4/2012
Casa Schiccione Pianoconte Lipari
Casa vista mare Pianoconte Lipari
Primo piano casa vico Bezzecca Lipari
Rudere Tivoli Quattropani Lipari
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!