"Io come tu", l'avv. Carrozza spiega

In una nota inviata anche alla nostra redazione, l'avv. Luisa Carrozza,presidente del comitato provinciale Unicef ha spiegato che l'adesione al progetto "Io come tu" da parte del Comune di Lipari è da inquadrare nell'ambito di un problema che va oltre la diminuzione di organico all'ospedale di Lipari. Il progetto, ha spiegato l'avvocato Carrozza, tende alla sensibilizzazione del potere legislativo al problema dell'adeguamento della normativa sul conferimento della cittadinanza italiana alla Convenzione del diritto dei fanciulli e degli adolescenti , recepitata da quasi tutti gli stati del mondo. In questa materia- si legge nella nota dell'avv. Carrozza- lo stato italiano è ancora molto indietro poichè la cittadinanza italiana viene conferita solo a bambini nati da cittadini italiani oppure, dopo il raggiungimento del diciottesimo anno ai figli di extracomunitari nati nel territorio della repubblica, ivi residenti ed in possesso di un gran numero di altri requisiti, che ne facciano richiesta entro e non oltre il compimento del diciannovesimo anno di vita. La legislazione attuale - ha continuato il presidente provinciale Unicef- è molto restrittiva e, tra l'altro, i requisiti per la concessione della cittadinanza quasi misconosciuti cosicchè Unicef , nel rispetto del principio del superiore interesse dei bambini e degli adolescenti ha inteso promuovere questa iniziativa, sollecitando le amministrazioni comunali al conferimento della cittadinanza onoraria ai minori stranieri nati sul territorio, proprio per attenzionare l'ingiustizia della attuale normativa e sollecitarne la riforma. Il Comune di Lipari è stato il primo comune nella nostra provincia ad adottare la delibera. Pertanto- ha concluso l'avv. Carrozza, in risposta alle polemiche sull'impossibilità di nascere a Lipari e alla disattenzione dei rappresentanti politici- la delibera contestata ha un valore programmatico e non deve assolutamente considerarsi un atto di scarso interesse alle problematiche del territorio , bensì un atto di più ampio respiro e di grande apertura.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 12/31/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato panoramico Lipari
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Dùrci i casa by Tiziana Basile

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands