Tiziano

Tiziano Finalmente, a più di vent’anni dall’ultima monografica al Palazzo Ducale di Venezia, le Scuderie del Quirinale rendono omaggio a Tiziano, uno dei massimi interpreti del Cinquecento europeo, con una mostra che ne evidenzia l’intero arco d’attività. Il Concerto e la Bella di Palazzo Pitti, la Flora degli Uffizi, la Pala Gozzi di Ancona, la Danae di Capodimonte, il Carlo V con il cane e l'Autoritratto del Prado e lo Scorticamento di Marsia di Kromeriz sono solo alcune delle opere più conosciute di Tiziano esposte, attraverso le quali è possibile ripercorrere i tratti salienti della sua inarrestabile ascesa: dagli esordi veneziani nelle botteghe di Giovanni Bellini e Giorgione all'autonomia acquisita con le grandi tele per i dogi, gli Este e i Della Rovere, fino ad arrivare alle committenze imperiali di Carlo V e poi del figlio Filippo II. E’ rappresentata l'intera carriera dell’artista italiano, con il suo magistrale senso del colore, la dimensione di pittore religioso e quella di ritrattista della nobiltà del tempo. La pittura veneziana ha avuto un ruolo fondamentale nel rinnovamento della cultura italiana ed europea e Tiziano ne è testimonianza altissima. Fino al 16 giugno alle Scuderie del Quirinal

a cura di Daniela Bruzzone

Data notizia: 3/7/2013

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato panoramico Lipari
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Ciàule Cà Cipuddàta By Vera Puglisi

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands