Cos'e' il " bonus famiglie" ?
E' un beneficio straordinario, attribuito per il solo anno 2009, a determinate categorie di contribuenti componenti di un nucleo familiare a "basso reddito". Possono richiedere il bonus i contribuenti residenti in Italia che hanno conseguito, nell'anno 2008, esclusivamente i seguenti redditi:
a) redditi di lavoro dipendente o assimilati;
b) redditi di pensione.
Per poter richiedere il bonus il reddito complessivo non deve essere superiore a 35 mila euro. Il beneficio consiste in una somma che varia dai 200 ai 1000 euro
- 200 € per pensionati unici componenti del nucleo familiare con reddito non superiore a 15.000 €
- 300 € per nucleo familiare di due componenti con reddito non superiore a 17.000 €
- 450 € per nucleo familiare con 3 componenti e reddito complessivo non superiore a 17.000 €
- 500 € per nucleo familare con 4 componenti e reddito complessivo non superiore a 20.000 €
- 600 € per nucleo familiare con 5 componenti e reddito complessivo di 20.000 €
- 1.000 € per nucleo familiare con più di 5 componenti e reddito complessivo non superiore a 22.000 €
- 1.000 € per nucleo familiare con portatori di handicap a carico e reddito complessivo non superiore a 35.000 €
Come si richiede il bonus ?
Il bonus e' erogato dai sostituti d'imposta e dagli enti pensionistici in seguito ad apposita richiesta presentata dai soggetti interessati (autocertificazione).
Per la richiesta bisogna utilizzare i modelli predisposti dall'Agenzia delle Entrate:
Se la richiesta viene trasmessa al datore di lavoro o all'ente pensionistico occorre utilizzare il "Modello per la richiesta al sostituto d'imposta e agli enti pensionistici".
In assenza di sostituto d'imposta la richiesta va inoltrata on line (tramite i servizi telematici dell'Agenzia) direttamente all'Agenzia delle Entrate utilizzando il "Modello per la richiesta all'Agenzia delle Entrate".
In quest'ultimo caso, se nella richiesta si fa riferimento ai redditi 2008, la richiesta deve essere effettuata in sede di dichiarazione dei redditi.
Le richieste possono essere effettuate anche mediante gli intermediari abilitati (commercialisti, ragionieri, consulenti del lavoro, ecc.), i quali, per tale servizio, non percepiscono alcun compenso.
Quando e a chi si deve presentare il modello?
La richiesta va presentata al datore di lavoro o all'ente pensionistico:
entro il 31 gennaio 2009, se il beneficio e' richiesto sulla base del numero di componenti del nucleo familiare e del reddito complessivo familiare riferiti al periodo d'imposta 2007;
entro il 31 marzo 2009, se il beneficio e' richiesto sulla base del numero di componenti del nucleo familiare e del reddito complessivo familiare riferiti al periodo d'imposta 2008.
In assenza di sostituto d'imposta la richiesta va presentata all'Agenzia delle Entrate entro il 31 marzo 2009, se il beneficio e' richiesto sulla base del numero di componenti del nucleo familiare e del reddito complessivo familiare riferiti al periodo d'imposta 2007;
entro il 30 giugno 2009 da parte dei soggetti esonerati dall'obbligo della presentazione della dichiarazione se il beneficio e' richiesto sulla base del numero di componenti del nucleo familiare e del reddito complessivo familiare riferiti al periodo d'imposta 2008.
I contribuenti che presentano la dichiarazione dei redditi e vogliono richiedere il bonus sulla base del numero di componenti del nucleo familiare e del reddito complessivo familiare riferiti al periodo d'imposta 2008, possono farlo direttamente in sede di dichiarazione.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 12/18/2008
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
Rudere con terreno Bagnamare Lipari
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!