La nave salta lo scalo, affamati sulla Novelli

La nave salta lo scalo, affamati sulla Novelli Riceviamo e pubblichiamo una segnalazione del consigliere comunale di Santa Marina, Domenico Bartolo Giuffrè: - Simpatica e… gustosa avventura vissuta, nella giornata del 12 febbraio da parte di studenti Eoliani che rientravano a Salina da Lipari.Gli studenti, rimasti bloccati fin dal giorno precedente, si erano imbarcati alle 10.00 sulla motonave Pietro Novelli della Siremar. Nonostante vari tentativi, il mezzo navale non ha potuto attraccare a Salina per vie delle proibitive condizioni meteomarine. Il comandante decideva così di proseguire verso Filicudi e Alicudi e ritentare l’approdo sulla rotta del ritorno verso Milazzo. Intanto i giovani, man mano che la crociera si prolungava, vedevano trasformarsi progressivamente un banale languorino in una sana fame da lupi. Recatisi al bar della nave, constatavano con rammarico che a fronte di prezzi decisamente superiori a quelli di mercato avrebbero potuto acquistare solo pochi pacchi di patatine, del tutto inadeguati sia qualitativamente e quantitativamente a risolvere il problema. Ma la fame aguzza l’ingegno: notato a bordo fra i passeggeri il dr. M.Santisi, Assessore del Comune di Santa Marina, hanno pensato bene di esporgli il problema, ben conoscendo la fattività del personaggio. Il dr. Santisi ( nella foto) ha prima chiesto all’equipaggio di fornire a proprie spese un piatto caldo ai ragazzi utilizzando la cambusa della nave, e offrendosi di ringraziare “concretamente” il cuoco di bordo per il disturbo. Ottenuto un “non possumus”, si è allora rivolto al comandante al quale ha spiegato la situazione di assoluta eccezionalità e ribadendo l’avocazione a sé di ogni spesa, ma ancora senza risultato. Allora ha chiesto pochi minuti di attesa allo scalo di Alicudi durante i quali ha fatto rifornimento del necessario per allestire un semplice ma sostanzioso pic-nic a bordo della nave, pic-nic al quale, naturalmente ha invitato anche l’equipaggio.Così, approdati infine verso le 16,30 a Salina, al narratore di questo episodio sono venute in mente alcune riflessioni: l’assessore, pur non essendo suo dovere, ha ritenuto di doversi occupare attivamente e “di tasca propria” di quella parte della cittadinanza che si trovava con lui in navigazione; la Siremar, questa Siremar per cui tutti gli Eoliani stanno lottando, pur rispettando le regole, non avrebbe dovuto fare qualcosa di più? L’equipaggio a cui gli Eoliani stanno cercando di mantenere il posto di lavoro, non avrebbe potuto (o forse dovuto) fare un po’ di più? E’ questa la Siremar che gli Eoliani stanno cercando di salvare?- Domenico Bartolo Giuffrè --------------------------- Commento di Giansanto Lo Giusto: Caro Peppe, ho letto adesso il pezzo sugli affamati della Novelli, oltre ad un "no comment" sul fatto che la nave non atracchi a Salina per le avverse condizioni meteo e lo faccia invece poco dopo ad Alicudi!! .....sic!!!! ....si aggiunge il fatto quasi incredibile che la più lontana, disagiata e sembrava ...sfornita.....delle isole Eolie riesca a..... sfamare una ciurma affamata!!!!! Parafrasando un mio pensiero espresso in "eoliefreelancereport" è proprio il caso di dire "Siremar? No grazie!!" giansanto

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 2/13/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa storica Lipari
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pàccheri al Ragù di Triglia by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands