"Canova e la Venere vincitrice"

“Canova e la Venere vincitrice” è la mostra allestita nella Galleria Borghese che illustra le complesse relazioni tra Canova, il principe Camillo Borghese e la famiglia Bonaparte, per la quale egli elaborò la particolare tipologia del ritratto divinizzato in scultura. Nell’esposizione si rivive la carriera dello scultore seguendo, attraverso oltre cinquanta opere provenienti dai più grandi musei del mondo, la continua rielaborazione del tema di Venere, dalla fine degli anni Ottanta del Settecento: oltre ai grandi marmi, disegni, tempere, monocromi, dipinti, si possono ammirare bozzetti in creta e terracotta per poter apprezzare il metodo di lavoro di Canova. Nella Galleria Borghese il visitatore può confrontare i lavori del Canova con i pezzi a cui l'artista si è ispirato. La mostra ricrea un'atmosfera similare a quella che si respirava nel 1808 proprio nel confronto fra le statue di Canova, i capolavori di Bernini e i marmi antichi. Tra le opere in mostra: le Tre Grazie dall'Ermitage di San Pietroburgo, la Naiade dal Metropolitan Museum di New York, la Ninfa dormiente dal Victoria & Albert Museum di Londra, la Venere dal Leeds City Art Gallery, la Venere Italica dalla Galleria Palatina di Firenze, Amore e Psiche stanti dal Louvre di Parigi, il Ritratto di Principessa Leopoldina Esterhazy Liechtenstein dal Castello Esterhazy di Eisenstadt in Austria e la Tersicore dalla Fondazione Magnani Rocca di Parma. Per la prima volta in Italia la serie completa degli Amorini: Amorino Lubomirski (1786-88) dal Castello Lancut in Polonia, Amorino Campbell (1787-89) dall'Anglesey Abbey di Cambridge, Amorino Latouche (1789) dalla National Gallery of Ireland di Dublino e Amorino Yussupov (1793-97), l'unico alato, dall'Ermitage di San Pietroburgo. Fino al 3 febbraio alla Galleria Borghese è quindi allestita la mostra "Canova e la Venere Vincitrice", una monografica dedicata allo scultore nel 250° anniversario della sua nascita e nel bicentenario di Paolina Borghese Bonaparte come Venere Vincitrice.

, a cura di Daniela Bruzzone

Data notizia: 11/4/2007

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Ville sul mare Capistello Lipari
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Appartamento secondo piano Canneto Lipari Appartamento secondo piano Canneto Lipari
158.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Fabbricato Corso Vittorio Emanuele Fabbricato Corso Vittorio Emanuele
370.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Torta al Cioccolato con Panna Fresca by Marzia Ricca

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands