Terremoto, aiuti dalla Sicilia

CATANIA – Volontari, mezzi di trasporto e tecnici della Protezione Civile Regionale, dei comuni, delle province, e del genio civile sono pronti per partire per portare aiuto e soccorso alle zone terremotate. Pronti ad essere portati e montati anche un posto medico avanzato (un mini ospedale da campo) e due cucine da campo.“ Nella nostra terra – ha affermato il presidente delle Regione Siciliana, Raffaele Lombardo – abbiamo concreta esperienza di eventi di questo tipo e possiamo contare su un servizio di protezione civile sempre pronto a mettersi in moto. Abbiamo offerto la nostra disponibilità ed aspettiamo il via per far partire i tecnici, volontari e mezzi”. Volontari, tecnici e mezzi che sono in attesa di un segnale per partire, come spiega il direttore generale della Protezione civile regionale, ing. Cocina: “Disponiamo di forze modulabili ed attendiamo le decisioni del coordinamento nazionale, che si stabilirà sui luoghi, per avviare le operazioni. Abbiamo messo a disposizione fino a cento tecnici specializzati nell’accertamento dei danni e alla verifica dell’agibilità degli edifici, sino a trecento volontari e da dieci a cento mezzi di protezione civile”.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 4/6/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato panoramico Lipari
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
400.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Casa sul mare Acquacalda Casa sul mare Acquacalda
430.000
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Involtini di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands