La settimana dell'amministrazione Bruno (2)

La settimana dell'amministrazione Bruno (2) segue In breve: - Per le problematiche portuali si registra il nullaosta alla ripresa dei lavori del porto. -Riguardo l’ampliamento del cimitero di Pianoconte, che rientra nella piena volontà politica della maggioranza, e dopo la convocazione dei proprietari andata deserta, si avviano le procedure per l’esproprio dei terreni occorrenti alla realizzazione dell’opera, così come per la realizzazione dell’edificio scolastico di Panarea. -Per confortare il cittadino/opinionista Luca Chiofalo, la attuale maggioranza non ha mai lavorato contro l’apertura nei confronti di nessuno. Anzi, al contrario spesso rimane vittima di troppa democraticità, se è vero che l’opposizione se ne avvale regolarmente solo per effettuare manovre di defaticamento e banale ostruzionismo, così come dichiarato, tra l’altro in modo esplicito, anche nella seduta del Consiglio comunale, dal consigliere del Faro Megna. -Il Consiglio comunale del 30.04 ha approvato, con i soli voti dei consiglieri di maggioranza presenti (la minoranza ha abbandonato l’aula), i debiti fuori bilancio all’odg, debiti dovuti per la maggior parte a sentenze e non tutti prodotti da questa e dalla precedente amministrazione. Con undici voti (nove dei consiglieri di maggioranza e due de IL FARO), è stato approvato anche il nuovo regolamento riguardante l’affido e l’appoggio familiare. Tale regolamento potrebbe consentire tra l’altro a garantire l’assolvimento del diritto-dovere all’istruzione, di ragazzi che abitano nelle isole più lontane e/o che versano in disagiate condizioni socioeconomiche, e che potrebbero quindi beneficiare di fondi ed essere ospitati presso famiglie di Lipari durante il periodo scolastico. Sull’attività politico amministrativa della settimana -SANITA’:- Nominati i medici del Centro di Riabilitazione di Canneto, grazie anche alla mozione votata all’unanimità dal Consiglio Comunale, durante il quale il Presidente Longo ne aveva comunque preannunciato il provvedimento in itinere. -Dal prossimo mese di giugno l’attività della Croce Rossa Italiana sarà estesa a tutte le isole. Grazie infatti ad un progetto fortemente voluto dal Sindaco, di concerto con la maggioranza, in condivisione con il Presidente CRI Provinciale dott. Stagno D’Alcontres, visto i risultati e la rassicurante presenza dei Presidii di Lipari e Vulcano, anche Stromboli, Panarea e Filicudi con Alicudi, saranno garantite dal volontariato soprattutto per il trasporto con le ambulanze e per le emergenze in genere. -L’ufficialità sarà data nel corso di una conferenza stampa di prossima definizione. Ma è anche l’occasione per ringraziare tutte le associazioni e gli operatori del volontariato che operano nel nostro territorio, reso più civile grazie anche alla loro presenza. -TRASPORTI:- incarico dell’Ancim al Sindaco di Lipari quale Coordinatore per i problemi legati al settore. Il Sindaco ha chiesto e rimane in attesa di proposte dalle Amministrazioni delle Isole Minori Italiane e circa il reperimento di contributi. A tal proposito voci di corridoio giungono relativamente alla concessione di una proroga al 2012 con ipotesi di razionalizzazioni di cui si rimane in attesa di conferma, tempi e modalità. -PESCA:- Giorno 5 maggio il Sindaco dott. Bruno, in rappresentanza dell’Ancim, sarà a Palermo nei locali dell’Assessorato Cooperazione Commercio Artigianato e Pesca, nei quali è stata indetta una riunione del tavolo tecnico relativo ai problemi e alle informative legate al settore ittico. Giorno 6 alla Commissione agricoltura e produzione agroalimentare del Senato della Repubblica, il Presidente Paolo Scarpa Bonazza Buora, incontrerà per una audizione lo stesso Sindaco e alcuni componenti del settore eoliano. Grazie e alla prossima settimana dal Portavoce della maggioranza del Comune di Lipari. Rosaria Corda

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 5/2/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere Tivoli Quattropani Lipari
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
400.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Fabbricato sotto le mura Lipari Fabbricato sotto le mura Lipari
300.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Scorfano in Guazzètto (al forno) by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands