" Mare che bolle" aperto alla balneazione

Panarea- Marzo 2003- Marzo 2007. Dopo quattro anni , gli specchi acquei degli isolotti di Lisca Bianca, Lisca nera, Dattilo e Basiluzzo tornano fruibili e quindi aperti alla navigazione e alla balneazione. La revoca dell'ordinanza e delle relative misure interdittorie è stata disposta dal comandante di Porto di Lipari, T.V. Paolo Masella, dopo aver sentito il dipartimento nazionale della Protezione civile. Dal punto di vista scientifico non sussistono più preoccupazioni. Nella recente immersione di routine dei ricercatori e docenti universitari, Bruno Capaccioni e Franco Tassi, non sono state rilevate particolari manifestazioni esalative. I parametri delle indagini svolte sul campo fumarolico sottomarino, sono pressochè gli stessi conseguiti dopo il sondaggio effettuato a settembre del 2006. Il mare che bolle, quindi, sarà solo, e non è sicuramente poco, un'attrazione turistica. O meglio uno slogan che servirà agli operatori turistici e soprattutto ai barcaioli isolani per inserire ufficialmente scogli e isolotti nei tour da vendere ai vacanzieri. Tanto per cominciare, la particolarità di questi fondali, sarà presto conosciuta in Giappone. Nei giorni scorsi, infatti, la troupe di una tv nipponica , regolarmente autorizzata, ha effettuato delle riprese subacquee per un noto programma in onda su una rete nazionale nipponica.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 3/12/2007

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente Quattropani Lipari
Casa indipendente Pirrera Lipari Casa indipendente Pirrera Lipari
265.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000
Rudere sul mare con progetto Rudere sul mare con progetto
260.000
Ville sul mare Capistello Lipari Ville sul mare Capistello Lipari
1.800.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Involtini di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands