normanno.com
Un vero e proprio pool composto da avvocati ed esperti l'utima trovata del Codacons, l'associazione a tutela dei consumatori. Infatti il pool sarebbe stato creato proprio per garantire l'assistenza ai turisti vittime di disservizi nelle strutture turistiche siciliane. Ma il Codacons va oltre e lancia un appello al governo regionale affinché intraprenda iniziative a sostegno del turismo in Sicilia e un appello al governo nazionale e alle forze dell'ordine "affinché siano rispettate le regole e la legalità ovunque sull'Isola". "I danni peggiori - dice il segretario nazionale Francesco Tanasi - sono quelli che gli stessi abitanti dell'Isola producono al turismo, permettendo che un turista possa pagare più del doppio una sedia sdraio e un ombrellone o un pasto o facendo circolare la voce di aggressioni o furti ai danni di turisti”. Tanasi si rivolge anche ai commercianti chiedendo loro di "essere onesti con i prezzi". "La Sicilia - conclude il segretario Codacons - potrebbe vivere di turismo, eppure questa risorsa è sottosfruttata. Se a questo aggiungiamo che troppo spesso fanno notizia aggressioni e truffe ai danni di turisti, il quadro complessivo non è dei migliori".
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 7/15/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!