Farmacie rurali, ritardi nei contributi

Farmacie rurali, ritardi nei contributi Gazzetta del Sud FEDERFARMA Sicilia-Unione Regionale dei titolari di farmacia - manifesta per il gravissimo e immotivato ritardo dei contributi previsti dalla legge regionale 5 gennaio 1999 n. 4.Le numerose richieste avanzate hanno trovato parzialmente riscontro nell'approvazione della Legge Regionale del 17 marzo scorso con di "Disposizioni in favore dei titolari di farmacie rurali aventi sede nelle isole minori", con la quale sono state finanziate le indennità per gli anni 2008-2009. Poiché nonostante il provvedimento non sono state ancora soddisfatte le spettanze, Federfarma Sicilia, nell'interesse delle farmacie rurali sussidiate private esercenti nelle Isole minori e più precisamente di quelle di Leni, Linosa, Lipari, Malfa, Marettimo, Pantelleria, Stromboli, Ustica e Vulcano, ha annunciato il passaggio all'assistenza farmaceutica in forma indiretta fino al 9 agosto e dal 21 al 31 agosto. È stato fatto salvo il periodo tra il 10 e il 20 agosto nel rispetto delle norme dettate dall'art. 6 della Regolamentazione adottata dalla Commissione di garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali. Pertanto, se non dovessero essere accolte le istanze della categoria, i farmacisti faranno pagare per intero le medicine.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/20/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato diviso in quattro appartamenti
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Maccheroni al sugo di cernia

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands