Suolo pubblico da regolamentare

Suolo pubblico da regolamentare Lipari- Lettera di Piero Roux di Legambiente Lipari al Sindaco di Lipari e.p.c all'Assessore Territorio e Ambiente e all'Assessore al Turismo del Comune di Lipari Lipari li, 30 agosto 2009 Oggetto: richiesta di regolamentazione di concessione suolo pubblico e controllo del territorio L’eloquente immagine allegata, scattata a Marina Corta il 25 agosto alle ore 7,00 è emblematica della situazione di degrado in cui versano le isole nel periodo estivo. Si chiede a Codesta Spett.le Amministrazione che nella fase di programmazione della prossima stagione turistica, al fine di salvaguardare l’immagine che un sito patrimonio dell’Umanità ha il dovere di offrire, disponga un più puntuale controllo territoriale, pianifichi la concessione di suolo pubblico e si adoperi per: - risolvere il caos imperante nella zona portuale di sottomonastero circa l’ingorgo costante creato dall’errata dislocazione di una stazione di servizio ( non doveva essere smantellata?) e dalla fuoriuscita di bus da un garage adiacente al quale si aggiunge il quotidiano proliferare di “bancarelle”, propositori di “gite turistiche”, procacciatori di turisti fai da te ai quali proporre locazioni di appartamenti; - perseguire la realizzata idea di “new commerce” messa in atto da titolari di boutiques, bar, fruttivendoli e ristoranti del centro storico che – ogni sera- si espandono, montando “bancarelle”, imbandendo tavoli, impegnando oltre che i marciapiedi anche gran parte della carreggiata; - pretendere che i venditori ambulanti ( che arricchiscono la nostra isola in coincidenza di fiere e festa patronale- con permanenza superiore ad un giorno- abbiano una temporanea residenza al fine di evitare problemi igienico-sanitarie e spettacoli indecorosi come quelle visibili dalla foto; -individuare una precisa area- sia a Lipari che Canneto- con adeguati servizi igienici- da offrire- dietro compenso ai venditori ambulanti locali ed a quelli “giornalieri” di qualsiasi natura. - attuare il divieto assoluto all’utilizzo di scooters in tutta la zona urbana di Lipari e Canneto -nelle ore notturne; -istituire un servizio notturno dei vigili urbani e/o ausiliari del traffico al fine di vegliare sul diritto alla quiete dei cittadini ed ospiti, reprimere l’ardore giovanile che si espleta nel suonare i campanelli delle abitazioni, rompere bottiglie, cantare o urlare in prossimità di abitazioni, scorazzare il moto attraverso i vicoli. Sicuro della Vostra attenzione porgo cordiali saluti Piero Roux Legambiente Lipari

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 9/1/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000
Casa indipendente Pirrera Lipari Casa indipendente Pirrera Lipari
265.000
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pesce spada alla siciliana

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands