"Eoliani rispettatevi ! "

"Eoliani rispettatevi ! " Riceviamo dall'assessore Ivan Ferlazzo e pubblichiamo: Caro Direttore, mi permetto di esternare brevemente quello che è il mio pensiero sulle diatribe/polemiche sui problemi d'informazione/disinformazione/cattiva informazione/buona informazione, che in questi giorni ho avuto modo di leggere sui vari notiziari. Lo faccio con la mia solita calma, a mente fredda, lungi dall'innescare ulteriori polemiche, ma solo per dovere di precisazione. Innanzi tutto mi scuso con la sig. Borzì, con tutti i cittadini eoliani, italiani, europei, ed extraeuropei (fortunatamente il Ns. turismo proviene da tutto il mondo), se abbiamo cercato di riaprire una struttura (la chiesa dell'Immacolata) che, ahimè, per qualche tempo l'Amministrazione non era riuscita ad attenzionare, ma presi dal tam tam quotidiano e dalle problematiche che ogni minuto sorgono diviene molto spesso difficile programmare anche gli interventi più semplici. Ma, onore all'Assessore Sparacino, che tenacemente ha posto tra i suoi primi obiettivi ciò, e quindi è riuscita, unitamente alle problematiche del pontile di Acquacalda, a raggiungere un bel risultato. Mi scuso perchè è vero, inizialmente ciò che si voleva organizzare era una mostra con i capolavori del Ribera esposti all'Immacolata, ma ben presto ci si è resi conto che con le sole forze comunali ciò non sarebbe stato impossibile, e di finanziamenti purtroppo neanche l'ombra...e allora che fare? Beh, mostra doveva essere e mostra è stata, solo che al posto dei veri quadri c'erano alcune riproduzioni ingrandite, delle gigantografie, che comunque bene si sono inserite nel contesto strutturale dell'edificio...l'Assessore Sparacino, in modo forte, ha voluto esternare il suo pensiero...io, con un tono più pacato, cara sig. Borzì, le confermo quello che la mia collega ha voluto pubblicare sui notiziari on-line, e, nella speranza di fare un giorno quattro chiacchere, la informo che al Comune di Lipari esiste un Ufficio Beni Culturali con del personale disponibile, cordiale e sicuramente preparato, oltre all'Assessore che, volentieri ed in prima persona, ha il piacere di colloquiare con chiunque voglia delle informazioni. Inoltre La informo che il Comune di Lipari ha una fornitissima biblioteca, ricca di testi dedicati alla cultura eoliana, dove sicuramente ci sono decine di pubblicazioni su cui trovare informazioni sull'area di S. Calogero, compresa la Tholos... Invito la prossima volta Lei e/o chiunque voglia informazioni a contattare l'Ufficio Beni Culturali o la biblioteca, e sono sicuro che le informazioni trovate saranno tante, ma soprattutto nessune gliele negherà...In riferimento alle affermazioni del giovane Dimitri Greco, posso solo dire che, da giovane quale sono, mi fa piacere che altri giovani si rendano attivi per il bene del proprio paese. Fanno bene Lui, Sara, Anna, e tutti i ragazzi che hanno il coraggio di dire la loro a spronare le Amministrazioni a qualunque livello, ma bisogna fare attenzione a come si riportano le notizie. Io ero presente all'incontro col Sindaco, e quando si parlò di una informazione fatta male, innanzitutto non s'è generalizzato, ma tra le righe s'è voluto richiamare alcune notizie che sicuramente male hanno informato i cittadini. Attenzione, cattiva informazione, non totale disinformazione. Io ringrazio chi cura l'informazione alle Eolie perchè da voce a chi probabilmente non riuscirebbe a dire la propria, ma da qui a dire che si fa solo disinformazione, beh, neanche il meno accorto degli Amministratori lo potrebbe dire... E' vero, alle volte alle notizie riportate si potrebbe controbattere molto facilmente, ma sono dell'opinione che se c'è qualche poblema con l'Amministrazione sarebbe bene discuterne prima nei luoghi istituzionali, semplicemente per un più diretto scambio di opinioni, ed in caso di cattiva gestione della problematica, allora si, protestare come meglio si creda, sfruttando magari le potenzialità dei notiziari online... Da giovane politico sono veramente annichilito di come si tenti di sfruttare qualsiasi opportunità per gettare fango sull'Amministrazione...pure quando con la massima disponibilità ci si incontra per una chiaccherata e per ascoltare, ma soprattutto per risolvere un problema che altri dovrebbero risolvere, ecco che si è subito pronti a trovare il modo di attaccare a chi cerca/tenta/prova ad amministtrare un paese che forse di più complicati non ce n'è...Io mi auguro che ognuno di noi si faccia un serio esame di coscienza prima di scagliare qualsiasi pietra, ovviemente in senso figurato, contro l'Amministrazione... Mi piacerebbe vedere cittadini più cordiali e rispettosi del prossimo, dei propri concittadini e dei turisti, più rispettosi del proprio territorio... eh si, è questa, forse, una delle note più dolenti del nostro territorio. CI DOBBIAMO VERGOGNARE!!! Non siamo capaci di rispettare il nostro bellissimo territorio... siamo un territorio piccolo dove, se si vuole, c'è l'opportunità di fare funzionare i servizi in modo eccellente... eppure noi cittadini facciamo di tutto per rompere gli equilibri che madre natura ci ha donato, e facciamo di tutto per invadere il nostro territorio con schifezze di ogni tipo... non è colpa dell'Amministrazione se in un vallone piuttosto che in un altro c'è gente che continua a buttare di tutto...certo, i controlli sono limitati poichè le forze dell'ordine hanno tutte un organico ridotto, ma se noi cittadini ci comportassimo educatamente allora, probabilmente, non occorrerebbe alcun controllo sul territorio. Io mi auguro che gli eoliani recuperino al più presto l'amore verso la propria terra e la imparino a rispettare, molto di più di quanto lo stanno facendo ora. Lo dico soprattutto ai più giovani, recuperate quel senso civico che ogni tanto qualcuno più grande di noi dimentica di avere e RISPETTATEVI, solo così le Eolie potranno godere di un futuro migliore. Quest'ultima affermazione è stata una delle mie prime dichiarazioni quando si faceva il mio nome tra i possibili amministratori ben due anni fa. Ecco, oggi più che mai, tale affermazione è attuale, vuol dire che all'epoca avevo già individuato il problema... Cordialmente. Dott. Ivan Ferlazzo Assessore agli Affari Culturali e Beni Culturali Comune di Lipari

, a cura di Alfredo Gennaro D'Agata

Data notizia: 9/15/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente Quattropani Lipari
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Casa sul mare Acquacalda Casa sul mare Acquacalda
430.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Involtini di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands