Interventi per dissesto geologico nel messinese

Interventi per dissesto geologico nel messinese PALERMO – Per mettere in sicurezza le zone a rischio di dissesto idrogeologico l’assessorato regionale al Territorio ha messo a punto e completato l’intera mappatura della Sicilia sia nelle zone interne che costiere. Fin dal 1998 sulla provincia di Messina, colpita dalle ultime alluvioni, sono stati spesi per sistemazioni idrauliche e dissesto idrogeologico oltre 200 milioni di euro, con fondi statali ed europei gestiti dalla Regione. Di questi fondi al Comune di Messina sono andati 15 milioni di euro. Inoltre il Ministero dell’Ambiente di concerto con l’assessorato ha destinato altri 9 milioni di euro a Messina e 2 milioni e 700 mila euro a Scaletta. I piani di assetto idrogeologico della Sicilia sono stati tutti completati e sono in corso le revisioni delle singole aree sulla base di segnalazioni degli enti locali e soprattutto degli eventi quotidiani. Per il biennio 2009/2010 sono disponibili per l’intera regione poco meno di 50 milioni di euro. Il Comune di Messina ha già richiesto oltre 22 interventi e 5 per Scaletta Zanclea. E’ in corso di redazione l’elenco delle zone per l‘attribuzione dei finanziamenti e l’avvio dei lavori per la messa in sicurezza.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/2/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Carciofi ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands