Signora Dieta Mediterranea

La Dieta Mediterranea diventi patrimonio dell’Umanità! E’ questo il messaggio che la nostra Associazione vuole lanciare attraverso il convegno “P.A.N. Prevenzione Alimentazione Nutrizione. Signora Dieta Mediterranea più di 50 anni ma non li dimostra…”, che si terrà domani 29 ottobre, presso la Sala delle Conferenze di Palazzo Marini. Il nostro obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica sulle caratteristiche, il piacere ed i benefici tipici di un’alimentazione genuina, basata su elementi semplici ma al tempo stesso nutrienti. Pasta, verdura, pesce, carne, un po’ di vino, tanta frutta ed olio extravergine di oliva: è questo il mix di alimenti che ha reso il nostro Paese famoso nel mondo. Ma, studi recenti, sui consumi alimentari degli italiani, dimostrano che la famosissima dieta potrebbe diventare un ricordo. I ritmi frenetici imposti dalla società moderna, l’aumento dei prezzi dei generi alimentari, la crisi economica dilagante hanno portato gli italiani a cambiare le proprie abitudini alimentari. Ma la dieta più celebrata degli ultimi 50 anni, che ha reso in Made in Italy a tavola un simbolo non solo del gusto, ma anche del benessere, è veramente giunta al tramonto? Noi siamo convinti del contrario! Siamo certi che la Signora Dieta Mediterranea sia non soltanto un modello alimentare, parte integrante della nostra identità storico culturale, ma che rappresenti al tempo stesso una grande opportunità di crescita e sviluppo economico per tutti i paesi dell’area mediterranea. Riteniamo che la difesa del nostro patrimonio enogastronomico rappresenti oggi un elemento strategico per la politica agroalimentare del nostro Paese. Consideriamo tale modello alimentare non soltanto un punto di riferimento,che incontra il gusto di milioni di consumatori, ma l’espressione di uno stile di vita sano. Di tutto questo, e di molto altro ancora ne parleremo insieme ad autorevoli esponenti delle Istituzioni, del mondo scientifico e delle industrie alimentari.

, a cura di Alfredo Gennaro D'Agata

Data notizia: 10/28/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa Chiesa Vecchia Quattropani
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Casa sul mare Acquacalda Casa sul mare Acquacalda
430.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Frittelle di Fiori di Zucca by Anita Scimone

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands