Comunicato Stampa
Il Segretario Ugl Scuola chiede di inserire nel decreto i docenti che
hanno effettuato supplenze brevi.
Dal decreto salva precari sono stati esclusi i docenti che hanno
effettuato supplenze brevi.Il Segretario regionale Ugl scuola,Bartolo
Pavone,chiede di modificare il comma 2 dell'art 1 di tale decreto
,affinche' si elimini questa disparita'.
" Nel decreto Salva- Precari, bisogna allargare la platea dei
beneficiari-sostiene Bartolo Pavone dell'Ugl scuola-per il riconoscimento
delle supplenze brevi o saltuarie ,con precedenza assoluta". Poi,il
rappresentante dei lavoratori della scuola scende nei particolari del
problema e spiega che" coloro che hanno maturato nel corso dell'a.s.
2008/2009 166gg.lavorativi con nomina dei Capi di Istituto,sono esclusi da tale decreto."
Pavone indica la strada per risolvere questa "disparita' di trattamento" ." A mio modesto parere- sostiene- bisogna riformulare il comma 2 dell'art 1,in quanto, cosi' com'e',e' da ritenersi restrittivo, perche' crea disparita' di trattamento tra docenti che,nello stesso anno scolastico,hanno maturato il massimo del punteggio e cioe' 12".
Bartolo Pavone quindi,conclude la sua nota ribadendo la necessita' di
riportare l'equita' tra i docenti precari ed inserire nel decreto anche
coloro i quali abbiano effettuato una supplenza breve". Al fine di adottare un criterio piu' equo,bisogna assolutamente riformulare e semplificare il comma 2,riconoscendo i benefici del decreto al personale che abbia conseguito attraverso le graduatorie ad esaurimento o le gradauatorie di istituto il massimo del punteggio,previsto dalla tabella di valutazione dei titoli."
Palermo 05/11/2009
La Segreteria Regionale UGl Scuola
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 11/5/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!