"Decisione Cipe segnale importante per la Sicilia"

“Il CIPE oggi ha dato un segnale importante di attenzione ai problemi della Sicilia e del Mezzogiorno. Con il miliardo di euro assegnato al ministero dell’Ambiente infatti sarà possibile mettere in sicurezza molte aree siciliane soggette a rischio idrogeologico, a partire da quelle di Messina- Giampilieri.”, ha detto il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo. Le somme destinate al ministero dell’Ambiente provengono per una quota del 90 per cento dai fondi Fas, che devono essere utilizzati – secondo la legge – all’85 per cento nelle regioni in ritardo di sviluppo. “E’ un fatto positivo – ha concluso Lombardo – che il Tesoro punti a rafforzare la compagine societaria della società Stretto di Messina mediante l’ingresso di soci privati provenienti dal sistema creditizio. A condizione, come è stato espressamente garantito e convenuto, che tale utile manovra, non rallenti in alcun modo il cronoprogramma dell’opera: in calendario c’è già la definizione dell’assetto finanziario della società nell’assemblea del primo dicembre e l’avvio dei lavori il 23 dicembre.”

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 11/6/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato diviso in quattro appartamenti
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
320.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Tozzètti by Giovanna V. Catalàno

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands